Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 4 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Jannik Sinner, ecco quanto ha guadagnato nel 2025 il numero uno al mondo

Jannik Sinner, ecco quanto ha guadagnato nel 2025 il numero uno al mondo e con quali vittorie e piazzamenti

Jannik Sinner, ecco quanto ha guadagnato nel 2025 il numero uno al mondo
Jannik Sinner of Italy poses with the trophy after winning his final match against Felix Auger-Aliassime of Canada at the ATP Paris Masters tennis tournament in Nanterre, outside Paris, France, 02 November 2025. EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON

Jannik Sinner è tornato a essere il numero 1 al mondo

Jannik Sinner è stato numero 1 al mondo per oltre un anno, poi è stato spodestato da Carlos Alcaraz, ma grazie al titolo conquistato proprio ieri 2 novembre all’ATP Masters 1000 Parigi 2025, è salito nuovamente in cima al ranking mondiale. Contemporaneamente, l’altoatesino scala inoltre la lista dei tennisti che hanno guadagnato di più dai montepremi, diventando membro di un gruppo molto esclusivo. E’ quanto riporta ilgiornale.it.

Per Sinner è il 26esimo successo consecutivo sul cemento indoor

Con la vittoria al Rolex Paris Masters sul tennista canadese Felix Auger Aliassime, il primo successo in carriera per quanto concerne questo torneo, il tennista azzurro ha centrato il 26esimo successo consecutivo sul cemento indoor, tra i risultati del circuito maggiore e della Coppa Davis. Tali risultati lo posizionano temporaneamente al quinto posto in una classifica dominata da John McEnroe, che ha raggiunto 47 vittorie tra il 1978 e il 1987. In seconda posizione c’è Novak Djokovic, che ha collezionato 35 vittorie di fila tra il 2012 e il 2015. A seguire Roger Federer, con 33 successi consecutivi tra il 2004 e il 2007, e Ivan Lendl, con 32 tra il 1980 e il 1983. Da notare che la quinta posizione è ancora occupata da Roger Federer, il quale ha ottenuto 29 vittorie tra il 2010 e il 2012, mentre ora al sesto posto troviamo Jannik Sinner con 26 vittorie (2024-2025), il quale ha superato Pete Sampras, che aveva fermato a 25 vittorie tra il 1996 e il 1997.

Conti da record

Oltre ai risultati straordinari sul terreno di gioco, anche i guadagni sono sa record, dato che Sinner, dopo aver vinto alla La Defense Arena, ha guadagnato un totale di 946.610 euro. Questa somma di denaro gli permette di mantenere la sua posizione di secondo nella graduatoria degli incassi per la stagione 2025: l’attuale numero uno al mondo ha superato i 14 milioni e si trova subito dopo Alcaraz, con un distacco di circa 2,5 milioni. Naturalmente, dal totale ufficiale non è considerato il montepremi del Six Kings Slam (6 milioni di dollari), essendo questa una manifestazione non ufficiale.

I risultati che hanno consentito a Sinner in questo 2025 di raggiungere questa cifra

Vittorie e piazzamenti ottenuti:

  • Vittoria Australian Open: 2.266.215 dollari
  • Finale Internazionali d’Italia: 610.858 dollari
  • Finale Roland Garros: finalista: 1.486.713 dollari
  • Secondo Turno Atp 500 Halle: 42.974 dollari
  • Vittoria Wimbledon: 4.028.100 dollari
  • Finale Masters 1000 Cincinnati: 597.890 dollari
  • Finale Us Open: 2.500.000 dollari
  • Vittoria Atp 500 Pechino: 751.075 dollari
  • Terzo Turno Masters 1000 Shanghai: 60.400 dollari
  • Vittoria Atp 500 Vienna: 511.835 dollari
  • Vittoria Masters 1000 Parigi: 946.610 dollari.

Oltre a questo, Jannik entra a far parte del ristretto club dei tennisti che hanno raggiunto i 50 milioni di montepremi incassati in carriera, una classifica per ora guidata dai tre mostri sacri: Djokovic (191,1 milioni di dollari), Nadal (134,9 milioni) e Federer (130,6 milioni).

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto