
Il trionfo a Wimbledon 2025 di Sinner
Sono passate circa 48 ore dal termine della finale del torneo di Wimbledon 2025, ma ancora si parla tanto dell’impresa di Jannik Sinner. L’altoatesino è riuscito a battere il suo rivale di sempre, lo spagnolo Carlos Alcaraz in quattro set: 4-6 6-4 6-4 6-4, diventando il primo tennista azzurro a vincere il torneo londinese del Grande Slam. Ma ora si deve guardare avanti.
Sinner vincitore degli US Open 2024
La vittoria di Wimbledon ha rafforzato la posizione di n.1 del mondo di Jannik Sinner, ma ci saranno tanti punti da difendere per mantenere il primo posto fino alla fine dell’anno in corso. Al momento, l’altoatesino può godersi due settimane di ferie, ma poi, dovrà tornare in campo per allenarsi e per disputare altri tornei, in preparazione del quarto Slam dell’anno, gli US Open 2025, dove dovrà difendere il titolo vinto l’anno scorso, quando sconfisse in finale l’americano Taylor Fritz, 6-3 6-4 7-5.
Quando torna in campo Sinner

Jannik Sinner agli US Open 2024. EPA/DANIEL MURPHY. Fonte foto: ansa.it
Dopo aver scritto la storia a Wimbledon, primo italiano a vincere questo torneo in 148 anni di storia e 138 edizioni, prima di fine luglio, Jannik Sinner tornerà in campo per disputare il Masters 1000 di Toronto. Successivamente parteciperà al Masters 1000 di Cincinnati, e poi gli US Open. Peccato per la finale persa al Roland Garros dopo aver sprecato tre match point, perché a questo punto il tennista italiano avrebbe avuto ancora la possibilità di conquistare il Grande Slam.
Il calendario dei prossimi tornei di Sinner
Ecco il calendario dei prossimi tornei in cui sarà impegnato Jannik Sinner, come riportato da lapresse.it:
Masters 1000 Toronto: 27 luglio-7 agosto. Cemento. Nel 2024 eliminato ai quarti da Rublev
Masters 1000 Cincinnati: 7-18 agosto. Cemento. Nel 2024 Campione, vittoria in finale su Tiafoe
Us Open 2025: 24 agosto-7 settembre. New York, cemento. Nel 2024 Campione, vittoria in finale su Fritz
Pechino, Atp 500: 25 settembre-1 ottobre. Cemento. Nel 2024 finalista, sconfitto da Alcaraz
Six Kings Slam (esibizione): 15-18 ottobre. Riyad, cemento indoor. Nel 2024 Campione, battuto Alcaraz
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.