Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 21 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Jannik Sinner, il nuovo calendario fino a novembre dei prossimi impegni dopo il forfait a Toronto

Jannik Sinner, il nuovo calendario dei prossimi impegni dopo il forfait a Toronto e il motivo della sua rinuncia

Jannik Sinner, il nuovo calendario fino a novembre dei prossimi impegni dopo il forfait a Toronto
Jannik Sinner of Italy reacts to defeating Alex Michelsen of the US during their second round match at the US Open Tennis Championships at the USTA Billie Jean King National Tennis Center in Flushing Meadows, New York, USA, 29 August 2024. The US Open tournament runs from 26 August through 08 September. EPA/DANIEL MURPHY

Jannik Sinner rinuncia al Masters 1000 di Toronto

Jannik Sinner ha deciso di dare forfait al Masters 1000 di Toronto, la decisione è stata comunicata domenica 20 luglio, il torneo prenderà il via il 27 luglio per terminare il 7 agosto. Dopo la prestigiosa vittoria ottenuta a Wimbledon in una finale che lo ha visto battere Carlos Alcaraz in quattro set, l’altoatesino ha preferito allungare le ferie per poi prepararsi al meglio per la stagione che si disputerà sulla superficie dura, la preferita del numero uno del mondo, e che culminerà con gli US Open 2025. Al torneo canadese hanno rinunciato altri tennisti di altissima classifica, come Alcaraz (2), Draper (5) e Djokovic (6).

Quando riprenderà a giocare Sinner

Considerando il forfait per Toronto, il prossimo torneo a cui Sinner parteciperà è negli USA, al Masters 1000 di Cincinnati, dove l’altoatesino ha già vinto l’anno scorso e che è significativo per la classifica. Questa competizione servirà come preparazione per l’importante come preparazione per l’importante ultimo appuntamento dell’anno con il Grande Slam, anche negli US Open deve difendere il titolo vinto l’anno scorso, quando in finale sconfisse Taylor Fritz. Il torneo di New York si svolgerà al 24 agosto al 7 settembre.

Il motivo del ritiro

Dopo il torneo di Wimbledon, Sinner ha deciso di mettere in atto una strategia di gestione delle energie, ecco perché non giocherà a Toronto. A partire da quest’anno, il Masters 1000 di Toronto e quello di Cincinnati durano 12 giorni. Questa novità provoca un aumento dello stress sia fisico che mentale, il che potrebbe influenzare le performance in preparazione agli US Open. Il numero 1 al mondo ha scelto di prepararsi sul cemento americano di Cincinnati.

Il calendario dei tornei che disputerà Sinner dopo la rinuncia a Toronto

Dopo il successo a Wimbledon, il numero 1 del mondo tornerà in campo direttamente al Masters 1000 di Cincinnati (7-18 agosto), prima di difendere il titolo agli US Open (24 agosto-7 settembre). Proprio a Cincinnati Sinner deve difendere il titolo, l’anno scorso sconfisse in finale Tiafoe. Dal 25 settembre al 1° ottobre, il n.1 del mondo giocherà l’ATP 500 di Pechino, dove l’anno scorso perse in finale contro Alcaraz. Dovrebbe giocare anche il Masters 1000 di Shangai (1-12 ottobre). Tra il 15 e il 18 ottobre ci sarà il torneo di esibizione a Ryad, in Arabia Saudita, il Six Kings Slam, vinto l’anno scorso da Sinner ai danni di Alcaraz. Non è sicura la presenza di Sinner all’ATP Parigi-Bercy, che non giocò l’anno scorso e che quest’anno si disputerà da 25 ottobre al 2 novembre. Dal 9 al 16 novembre c’è l’importante appuntamento le ATP Finals, per poi tornare in campo dal 18 al 23 novembre per le Finali a Bologna di Coppa Davis.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto