Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 30 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Jannik Sinner può tornare numero uno al mondo della classifica Atp: ecco quando

Jannik Sinner può sorpassare Carlos Alcaraz nella classifica ATP diventando n.1 del mondo, ecco quando. La rinuncia alla Coppa Davis e come sta ora

Jannik Sinner può tornare numero uno al mondo della classifica Atp: ecco quando
Jannik Sinner of Italy in action during his men's Singles match against Daniel Altmaier of Germany at the Shanghai Masters tennis tournament in Shanghai, China, 04 October 2025. EPA/ALEX PLAVEVSKI

Jannik Sinner può tornare n.1 del mondo dopo la sorprendente sconfitta a Parigi di Carlos Alcaraz

A sorpresa, l’attuale n.1 del mondo della classifica ATP Carlos Alcaraz, è stato eliminato al secondo turno, quindi nella sua partita di esordio al Masters 1000 di Parigi 2025, per mano del britannico Cameron Norrie che si è imposto 4-6 6-3 6-4 dopo 2 ore e 20 minuti di gioco. La prematura sconfitta dello spagnolo, potrebbe costargli la vetta del ranking a favore di Jannik Sinner, anche lui impegnato nella Villa Lumiere dopo aver vinto il titolo all’ATP di Vienna. L’altoatesino farà il suo esordio contro il belga Zizou Bergs, un tennista contro cui non ha mai giocato. Se Sinner vincerà il torneo di Parigi, lunedì 3 novembre diventerà numero uno del mondo, ma solo per una settimana. Questo perché l’italiano dovrà scartare i 1.500 punti che gli furono assegnati con la vittoria alle ATP Finals di Torino. E’ pur vero, che vincendo in Francia, Jannik metterebbe sotto pressione Alcaraz, che adesso non può più sbagliare e per difendere il primato di fine anno alle Finals di Torino, sarà costretto a vincere almeno tre incontri.

Giocare bene le ATP Finals

Con Carlitos eliminato subito a Parigi, Sinner potrà sorpassarlo nella classifica ATP vincendo il Masters 1000 parigino, ma solo prima dell’inizio delle Finals. A tal proposito, Sinner in conferenza stampa pre-match, dice che non è una cosa a cui sta pensando, e che lo farà nella prossima stagione. E aggiunge che ora pensa solo a chiudere bene questa. L’obiettivo dell’altoatesino sono le ATP Finals, ecco le sue parole: “C’è un torneo a cui ancora guardo ed è quello di Torino. L’anno scorso feci un’ottima corsa e quest’anno ci stiamo preparando nel miglior modo possibile. Ma prima c’è questo torneo qui, che l’anno scorso non ho giocato e dove non sono mai riuscito a fare bene”. 

Sinner e la rinuncia alla Coppa Davis

Jannik Sinner spiega che dicembre sarà per lui un mese molto importante perché sa che potrà sfruttarlo per lavorare molto e apportare alcuni cambiamenti. Dice di saper bene quanto sarà essenziale in molte aree del suo gioco, ma al contempo è sereno e contento di quello che è riuscito a fare quest’anno. Riguardo la rinuncia alla Coppa Davis, l’azzurro spiega che la decisione è ormai presa e che sull’argomento ha già parlato qualche giorno prima. Il bilancio di fine anno è decisamente positivo per Sinner: “Wimbledon è il torneo dove volevamo spingerci il più in fondo possibile e dove non potevo sperare di ottenere un risultato migliore, ma la stagione è stata incredibile. Ho giocato quattro finali Slam, tantissime belle partite e non è ancora finita“.

Come sta Jannik Sinner

Sulla condizione fisica, Sinner dice di star bene anche se avverte la stanchezza. D’altronde, lo ritiene normale dopo aver giocato cinque giorni consecutivi con una finale molto fisica. L’altoatesino conclude affermando che il suo fisico sta bene, è solo un pò’ stanco perché non ha avuto il tempo per recuperare a pieno ma è felice e sta recuperando giorno dopo giorno. Si dice molto concentrato e spera adesso di riuscire a giocare un grande tennis.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto