
Klaus Davi stava camminando sul Lungomare di San Ferdinando quando ha perso i sensi ed è svenuto
Sono ore di apprensione per la salute del noto giornalista Klaus Davi che ha accusato un malore nel pomeriggio di ieri mentre stava lavorando ad un reportage a Reggio Calabria sulla criminalità organizzata. Attualmente il giornalista si trova ricoverato presso l’ospedale di Polistena per sottoporsi ad accertamenti. Davi si trovava a San Ferdinando, comune di Reggio Calabria, quando per ignote ragioni ha perso i sensi. A raccontare l’accaduto a Il Giornale è stato lo staff del giornalista che ha raccontato nei dettagli la vicenda rassicurando tutti che le sue condizioni non sono gravi.
Potrebbe essere dimesso in giornata
In queste ore Davi si sta sottoponendo ad “accertamenti”, anche se filtra ottimismo e potrebbe essere anche dimesso in giornata. Probabilmente il giornalista avrebbe perso i sensi a causa della pressione molto alta, ma per fortuna ha trascorso una nottata tranquilla. Dopo il malore accusato mentre si trovava sul lungomare di San Ferdinando per effettuare un servizio sulla criminalità organizzata. Dopo essere svenuto i presenti hanno sollecitato l’intervento dei soccorsi che sono giunti pochi minuti dopo. Davi è poi stato trasferito in ambulanza in ospedale dove si è ripreso e dove ha trascorso la notte.
Il giornalista stava lavorando ad un reportage sulla ‘ndrangheta
Come ha spiegato lo staff del giornalista, il 118 è intervenuto “dopo soli 12 minuti per un codice rosso”. Nonostante il giornalista si sia ripreso poco dopo il malore i medici avrebbero ritenuto necessaria la sua permanenza in ospedale per “tenerlo sotto controllo”. Quando si è sentito male, Davi stava registrando un servizio sul fenomeno criminale della ‘ndrangheta, un argomento sul quale lo stesso giornalista si è speso molto dedicando numerose inchieste giornalistiche. Non sono stati riscontrati problemi di natura cardiologica.
Il suo impegno contro le mafie
Da sempre Klaus Davi è un giornalista impegnato nella lotta alle mafie. I suoi reportage e i suoi editoriali pubblicati su alcune delle testate italiane più importanti come il Corriere della Sera e La Stampa, hanno denunciato la connivenza tra politica e criminalità. Nel dicembre del 2014 Davi ha iniziato per il suo format KlausCondicio un tour fra i centri condizionati dalle ‘ndrine pubblicando anche documentari su alcuni dei boss più in vista che hanno condizionato la vita politica ed economica di alcune realtà locali della Calabria. Nato nel 1965 a Biel, in Svizzera, Davi si è laureato in filosofia presso l’Università Statale di Milano. Ha lavorato a lungo fianco a fianco anche con il giornalista Giletti, affiancandolo in alcune trasmissioni di approfondimento di grande successo.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.