
Ecco dove si trova una delle città più affascinanti e suggestive al mondo
Se siete alla ricerca di un luogo fuori dal comune, ricco di storia e visivamente spettacolare, esiste una destinazione che sembra davvero uscita da un film! Negli ultimi anni ha attirato l’attenzione di migliaia di viaggiatori, affascinati dalle sue atmosfere surreali e dalla possibilità di scattare foto incredibili. Alcuni la definiscono la “città fantasma sull’acqua”, altri la vedono come un paradiso per gli appassionati di natura e architettura perduta. Questo luogo, ancora poco conosciuto dal turismo di massa, ha saputo trasformare le sue particolarità in una vera risorsa, attirando l’interesse internazionale attraverso i social media. Ecco tutto ciò che c’è da sapere, come riportato da FanPage.it.
La città scomparsa sotto le acque
Halfeti si trova nella provincia di Şanlıurfa, nella Turchia sud-orientale, e la sua storia è segnata da un evento che ha cambiato radicalmente il suo volto. Nel 2000 una parte significativa del suo territorio fu sommersa a causa della costruzione della diga di Birecik, sul fiume Eufrate. Circa il 40% dell’abitato originale finì sotto l’acqua, incluse abitazioni in pietra, vicoli antichi e la moschea del centro. Oltre 6.000 residenti furono costretti a lasciare le loro case. Con il tempo alcune delle strutture emerse parzialmente dalle acque sono diventate attrazioni, altre invece restano visibili solo attraverso tour in barca o immersioni.
Il mistero affascinante delle rose nere
Oltre alla sua particolare conformazione, Halfeti è famosa per una peculiarità botanica davvero rara: le rose nere. Questi fiori, che crescono lungo le sponde dell’Eufrate, sono noti per il colore estremamente scuro, quasi nero, visibile soprattutto nella fase di bocciolo. Secondo gli esperti si tratta in realtà di una sfumatura molto intensa di rosso, ma l’effetto visivo è tale da creare un’aura di leggenda. Il terreno locale, con il suo equilibrio chimico tra acidità e alcalinità, sembra essere il segreto della loro esistenza. Tuttavia la loro fragilità al calore le rende impossibili da coltivare altrove. Gli abitanti ne hanno fatto un simbolo di identità, sfruttando il fascino delle rose nere per creare una linea di prodotti tipici che spazia dai dolci artigianali ai cosmetici.
Turismo e cultura si intrecciano
Halfeti rappresenta un modello interessante di come una comunità possa trasformare una tragedia in risorsa. L’acqua che ha sommerso il passato ora custodisce storie, tradizioni e paesaggi da scoprire. Tra una visita in barca tra le rovine, un gelato alla rosa nera e tramonti mozzafiato, la cittadina si sta affermando come una meta da inserire nella lista dei viaggi da sogno per chi cerca qualcosa di unico, lontano dai soliti itinerari turistici.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.