
Le alte temperature hanno causato notevoli difficoltà al settore agricolo e al settore caseario: ecco i prodotti che sono aumentati di prezzo
L’ondata di calore che da alcune settimane a questa parte sta sferzando la nostra penisola sta causando danni ingenti anche al settore dell’agricoltura e degli allevamenti, evidenziando ancora una volta come i cambiamenti climatici stanno mettendo a rischio l’intero comparto agroalimentare. Tra i settori che stanno registrando forti criticità nelle ultime settimane c’è soprattutto la filiera del latte che ha registrato con un netto calo della produzione con conseguenze che si ripercuotono inevitabilmente anche sui costi.
I prodotti che sono cresciuti di prezzo
Secondo una statistica resa nota dalle Camere di Commercio il prezzo medio del latte nazionale ha registrato un aumento mensile del 13,4% a giugno. Nel mese di luglio i costi hanno proseguito la fase di ascesa a causa della riduzione dell’offerta dovuta al caldo intenso e alla progressiva diminuzione del numero di bovini da latte in Europa. Gli effetti negativi sui prezzi hanno riguardato anche tutti i prodotti derivati dal latte, come la panna, il burro, dei formaggi DOP, grana e parmigiano.
La riduzione del lavoro nelle campagne
L’aumento dei prezzi è dovuto a una domanda che rimane molto elevata a fronte di una disponibilità dei prodotti molto più limitata rispetto ai mesi precedenti. Le temperature elevate hanno costretto tra l’altro gli agricoltori a ridurre le ore di lavoro soprattutto nella fase centrale della giornata quando le temperature diventano roventi e l’attività di raccolta diventa quasi proibitiva. Secondo la stima della Coldiretti il cambiamento climatico negli ultimi due anni ha causato perdite stimate in circa 7 miliardi di euro al settore agricolo italiano.
L’aumento generale dei prezzi
L’aumento dei costi energetici e il rincaro dei prezzi generali ha fatto lievitare anche i costi per garantire il benessere degli animali d’allevamento. Tutto ciò si ripercuote negativamente anche sul carrello della spesa dei suoi bilanci delle famiglie italiane costrette a dover spendere di più per acquistare latte e prodotti derivati.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.