Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 10 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Le 7 piante che tengono lontani i piccioni da balconi, terrazze e giardini

Le piante più efficaci per tenere lontani i piccioni da balconi, terrazze e giardini senza prodotti chimici

Le 7 piante che tengono lontani i piccioni da balconi, terrazze e giardini
Foto Kodami.it

Ecco le 7 piante che allontanano i piccioni dalle case, evitando la formazione di nidi

I piccioni cercano rifugi tranquilli per posarsi e nidificare, balconi, terrazze e giardini rappresentano i luoghi ideali in questo senso. Purtroppo la presenza costante di tali animali può causare fastidi significativi: escrementi ovunque, danni alle piante e strutture imbrattate. Per risolvere il problema ci vengono in soccorso alcune piante che, come riportato da Ohga.it, hanno caratteristiche che infastidiscono i piccioni. Ecco le sette piante utili a tenerli lontani dalle case.

Tre piante aromatiche molto efficaci

Una delle soluzioni più semplici e profumate per allontanare i piccioni è la lavanda: questa pianta, amata da molti per il suo profumo rilassante, è insopportabile per i volatili che tendono a evitarla. Ideale in vaso o come bordura, essa non richiede grandi cure. Altro alleato valido è il rosmarino, non solo utile in cucina ma anche repellente naturale per i piccioni grazie al suo aroma deciso. Cresce bene al sole ed è perfetto anche per balconi di piccole dimensioni. A completare il trio c’è l’alloro, le cui foglie aromatiche sprigionano un odore persistente che rende difficile la permanenza dei piccioni nelle vicinanze.

Altre tre varietà dal potere repellente

Tra le piante meno conosciute ma estremamente efficaci troviamo la ruta, dal profumo acre e pungente che i piccioni non tollerano: attenzione però perché va maneggiata con cautela, in quanto può causare irritazioni cutanee. Ottima anche la citronella, famosa per tenere lontane le zanzare ma sorprendentemente utile anche contro i piccioni grazie al suo aroma agrumato che disturba l’olfatto sensibile di questi uccelli. Un’altra soluzione interessante è il peperoncino ornamentale, che grazie alla capsaicina presente in foglie e frutti crea un ambiente scomodo per i volatili.

L’ultima pianta, profumata e decorativa

L’ultima della lista, ma non meno importante, è il geranio odoroso. A differenza dei classici gerani questa varietà emana un profumo molto più intenso, spesso con note di limone o menta, che risulta particolarmente sgradito ai piccioni. Coltivarlo in balcone, magari in fioriere sospese, non solo contribuisce a tenere lontani gli indesiderati ospiti alati, ma aggiunge anche un tocco di colore e profumo al tuo spazio esterno.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto