Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 22 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Malore Sinner a Cincinnati, cos’è successo al numero 1 del mondo? Ecco la spiegazione del medico fisiatra Andrea Bernetti

Ecco cos'è successo a Jannik Sinner poco dopo l'inizio della finale dell'Atp Cincinnati contro Carlos Alcaraz

Malore Sinner a Cincinnati, cos’è successo al numero 1 del mondo? Ecco la spiegazione del medico fisiatra Andrea Bernetti
Jannik Sinner of Italy in action against Adrian Mannarino of France during their Men's singles round of 16 match of the Cincinnati Open at the Lindner Family Tennis Center in Mason, Ohio, USA, 13 August 2025. EPA/MARK LYONS

Jannik Sinner si ritira nella finale di Cincinnati contro Carlos Alcaraz lasciando il tennis italiano col fiato sospeso

Un colpo di scena inatteso ha interrotto la finale dell’ATP Cincinnati 2025 quando Jannik Sinner, numero uno del mondo, è stato costretto a ritirarsi dalla finale contro Carlos Alcaraz. L’altoatesino, visibilmente in difficoltà sin dai primi scambi, ha dichiarato di non riuscire a muoversi e alla fine ha dato forfait dopo soli venti minuti di gioco. A fare chiarezza sul malore ci ha pensato il medico fisiatra Andrea Bernetti, Segretario Generale della Simfer, che ne parlato ad Adnkronos Salute.

Il parere del Dottor Bernetti

Secondo Bernetti le difficoltà riscontrate da Sinner potrebbero essere legate soprattutto al notevole sforzo fisico accumulato nel corso del torneo. Il percorso fino alla finale è stato impegnativo e si è svolto in condizioni ambientali molto difficili. Il caldo torrido e l’orario della sfida hanno infatti rappresentato un fattore di rischio significativo, capace di mettere sotto forte pressione anche un atleta preparato come l’azzurro.

Il possibile ruolo di un virus

Oltre allo stress fisico e alle condizioni climatiche proibitive, prosegue Bernetti, non è da escludere anche una problematica di natura virale: lo stesso Sinner ha ammesso di sentirsi poco bene già dal giorno precedente e di essere peggiorato con il passare delle ore. Lo scienziato, pur senza conferme ufficiali, ipotizza che un’infezione possa aver contribuito a peggiorare la situazione, spingendo l’atleta a interrompere il match.

Ritorno previsto agli Us Open

L’obiettivo di Jannik Sinner è ora recuperare completamente in vista degli US Open, iniziati ieri con le qualificazioni ma che entreranno nel vivo solo alla fine della prossima settimana; a Flushing Meadows (New York) il tennista è atteso per difendere il suo primato nel ranking e bissare la vittoria del torneo del 2024.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto