
L’Italia torna in acqua a Singapore per il 18° giorno dei Mondiali 2025
Dopo un Day 17 caratterizzato dal fantastico argento conquistato dalla staffetta 4×100 stile libero maschile, che riesce a salire sul podio mondiale per il terzo anno consecutivo (tre medaglie d’argento), la delegazione italiana è pronta a rientrare nelle acque di Singapore per il 18° giorno dei Mondiali 2025. Protagonisti sono ancora i tuffi e il nuoto, con importanti obiettivi di medaglia per gli atleti azzurri. Si parte con i tuffi, dove ci saranno due eventi di sincro: trampolino maschile da 3 metri e piattaforma femminile da 10 metri. Subito dopo, si passa alla vasca, con quattro finali in programma. La prima riguarderà i 100 metri rana maschili, dove scenderanno in acqua sia Nicolò Martinenghi che ha vissuto un momento incredibile ieri, con una squalifica seguita da una riammissione dopo la semifinale di Tete, che Ludovico Viberti. Successivamente, saranno di scena le finali dei 100 metri farfalla femminile e dei 50 metri farfalla mschile, con Thomas Ceccon impegnato in molteplici eventi. Ecco quindi il programma completo delle gare e l’elenco degli atleti italiani che parteciperanno alla 18esima giornata in programma il 28 luglio dei Mondiali Singapore 2025. E’ quanto riportato da eurosport.it.
Il programma completo del 28 luglio con gli orari
Ore 04:00, Tuffi – Eliminatorie trampolino 3 m sincro maschile
Ore 04:00, Nuoto – Batterie 1500 stile libero femminili
Ore 04:00, Nuoto – Batterie 100 dorso femminili
Ore 04:00, Nuoto – Batterie 100 rana femminili
Ore 04:00, Nuoto – Batterie 200 stile libero maschili
Ore 04:00, Nuoto – Batterie 100 dorso maschili
Ore 07:30, Tuffi – Eliminatorie piattaforma 10 m sincro femminile
Ore 10:00, Tuffi – FINALE trampolino 3 m sincro maschile
Ore 12:00, Tuffi – FINALE piattaforma 10 m sincro femminile
Ore 13:02, Nuoto – FINALE 100 rana maschili
Ore 13:10, Nuoto – FINALE 100 farfalla femminili
Ore 13:18, Nuoto – Semifinali 100 dorso maschili
Ore 13:28, Nuoto – Semifinali 100 rana femminili
Ore 13:45, Nuoto – FINALE 50 farfalla maschili
Ore 13:52, Nuoto – Semifinali 100 dorso femminili
Ore 14:07, Nuoto – Semifinali 200 stile libero maschili
Ore 14:19, Nuoto – FINALE 200 misti femminili
Gli azzurri in gara
Lorenzo Marsaglia, Giovanni Tocci – Trampolino 3 m sincro maschile (ev. FINALE ore 10:00)
Simona Quadarella – 1500 stile libero femminili
Anita Gastaldi – 100 dorso femminili
Lisa Angiolini, Anita Bottazzo – 100 rana femminili
Carlos D’Ambrosio, Filippo Megli – 200 stile libero maschili
Christian Bacico, Thomas Ceccon – 100 dorso maschili
Nicolò Martinenghi, Ludovico Viberti – FINALE 100 rana maschili ore 13:02
Thomas Ceccon – FINALE 50 farfalla maschili ore 13:45
From can to champion. ♻️
We’re proud to reveal the medals for the World Aquatics Championships – Singapore 2025! 🥇🥈🥉Made from recycled aluminium cans, these medals are more than just symbols of victory – they’re a celebration of sustainability and sport. 🌍… pic.twitter.com/qlZ5W8krsN
— World Aquatics (@WorldAquatics) July 11, 2025
Ma è tempo andare a scoprire quali sono le speranza di medaglia italiane e dove vedere i Mondiali di Singapore 2025.
Speranza di medaglie italiane e come vedere le gare dei Mondiali Singapore 2025
In primo luogo, c’è la finale dei 100 metri rana maschili. Martinenghi e Viberti hanno ottenuto la qualificazione, entrambi molto vicini al cine Qin Haiyang (58″24). Sarà difficile, ma le probabilità di vedere due nuotatori italiani sul podio non sono così impossibili. In aggiunta, c’è Ceccon che parteciperà alla finale dei 50 metri farfalla maschili dopo aver gareggiato nelle batterie e nelle semifinali dei 100 dorso. Ceccon ha vinto il titolo mondiale a Fukuoka nel 2023, ma ora dovrà affrontare, tra gli altri, il campione del mondo in carica, il portoghese Diogo Ribeiro, e l’elvetico Noé Ponti, che è già apparso in grande formka dopo il primo giorno di competizioni. Ci sono anche grandi aspettative nel settore dei tuffi, dato che il duo Marsaglia-Tocci arriva a Singapore come vice campione del mondo nel trampolino sincro da tre metri. Ripetere l’impresa non sarà affatto semplice, ma la coppia italiana ce la metterà tutta.
I mondiali di sport acquatici a Singapore che si chiuderanno il 3 agosto 2025, saranno trasmessi in chiaro in TV su Rai Sport e Rai 2 ma anche in live streaming su Rai Play, e su Sky Sport per gli abbonati.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.