
La tragedia è avvenuta nel sud del Belgio e ha lasciato sotto shock l’intero paese: le indagini della procura
E’ stato indagato per omicidio colposo il padre del piccolo bambino di 15 mesi, deceduto per asfissia dopo essere stato abbandonato in auto in una calda giornata estiva. La tragedia, la cui notizia ha fatto il giro del mondo, si è verificata in Belgio. Adesso spetterà alla Procura di Namur, capoluogo della Vallonia nel sud del Belgio, acclarare la dinamica dei fatti e accertare eventuali responsabilità.
La causa del decesso
Seconda una prima ricostruzione dei fatti basata sull’esame forense, il bambino sarebbe deceduto per ipertermia e non vi sarebbe alcun comportamento doloso che avrebbe determinato l’accadimento. Il piccolo sarebbe morto dopo essere rimasto chiuso in auto ad una temperatura di 30-32 gradi. Dall’analisi dei fatti è emerso che la piccola vittima è stata inavvertitamente “dimenticata all’interno di un veicolo”.
La probabile dinamica
Secondo la ricostruzione fornita dalla procura, il padre avrebbe dovuto accompagnare il piccolo all’asilo. In realtà si sarebbe dimenticato di farlo e sarebbe andato al lavoro parcheggiando la propria vettura nel parcheggio aziendale, probabilmente pensando di aver già espletato il proprio compito. Poi si è recato in ufficio come se nulla fosse. Una vicenda che ricalca la “trama” drammatica di altri eventi analoghi accaduti nel nostro paese diversi anni fa.
Il recente precedente
Una vicenda analoga è accaduta alcune settimane fa in Spagna dove un bambino di circa due anni e mezzo è morto a Valls (Tarragona), in Spagna. Anche in questo caso la piccola vittima era rimasta chiusa in auto per circa quattro ore, probabilmente dimenticata involontariamente dal padre. Fra l’altro l’abbandono involontario è avvenuto in una giornata in cui i termometri in Spagna hanno superato quota 36 gradi tra le 12 e le 15. Della vicenda si è accorto un passante che ha avvisato le forze dell’ordine, quando ormai non c’era più nulla da fare. Una volta constatata la morte del proprio figlioletto, il genitore è stato colto da un grave stato di shock.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.