
Ecco come sta Ottavia Piana e quali sono le operazioni in corso per poterla riportare in superficie
Nonostante le condizioni di Ottavia Piana continuino a rimanere serie, la buona notizia è che la giovane speleologa 33enne di Bergamo ha trascorso la notte senza particolari problemi anche grazie all’assistenza continua che le viene fornita da parte del personale sanitario. Le sue condizioni rimangono stabili e vengono monitorate costantemente da parte del personale sanitario del soccorso alpino, come riporta un comunicato pubblicato poche ore fa.
Il comunicato
Nel comunicato si specifica che le “comunicazioni tra l’esterno e l’interno della grotta sono garantite da un cavo telefonico che è stato posizionato lungo tutto il percorso”. Ottavia Piana, nonostante sia visibilmente sofferente a causa delle varie fratture al viso e agli arti inferiori, è sempre in grado di interagire con il personale sanitario e non ha mai perso conoscenza. La giovane speleologa è caduta sabato scorso da una parete rocciosa di circa cinque metri. I soccorritori adesso puntano a riportarla in superficie su una speciale barella che dovrà essere estratta dal sottosuolo districandosi tra i vari cunicoli.
Le operazioni in corso
Si tratta di un’impresa tutt’altro che agevole tenuto conto che serve almeno un’ora per percorrere una cinquantina di metri. Serviranno circa 36-48 ore per poter risolvere il problema. Serviranno circa 2 ore per giungere al ramo principale, e altri 30 minuti per giungere all’uscita. Al momento sono 126 i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico che sono impegnate nelle operazioni di salvataggio. Mentre 5 squadre di soccorso si stanno prodigando per il trasporto della barella, altre squadre sono impegnate nelle operazioni di disostruzione dei tratti problematici anche mediante l’impiego di piccole cariche esplosive.
Quando dovrebbe uscire
Nella serata di oggi è previsto l’ingresso della sesta squadra, mentre domani sarà operativa la settima squadra di tecnici. Il personale è proveniente da varie regioni tra le quali Lombardia, Campania, Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Toscana, Umbria e Veneto. Se non si verificheranno intoppi, si spera di riportare alla luce Ottavia Piana nella giornata di giovedì 19 o tutt’al più venerdì 20 dicembre 2024.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.