Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 23 Dicembre
Scarica la nostra app
Segnala

Ottavia Piana, il medico entrato nella grotta spiega le sue condizioni: ”La ferita è molto grave…”

Ottavia Piana, quali sono le ultime news sulle sue condizioni di salute. Il medico del Soccorso Alpino Rino Bregani parla di ferita molto grave.

Ottavia Piana, il medico entrato nella grotta spiega le sue condizioni: ”La ferita è molto grave…”
Ottavia Piana (Foto Facebook)

Ottavia Piana rimasta bloccata nella grotta in provincia di Bergamo

Il dottor Rino Bregani, medico del Soccorso alpino che ha visitato la speleologa di 33 anni Ottavia Piana, ha spiegato quali sono le sue condizioni. Ricordiamo ai lettori che Ottavia Piana è rimasta bloccata nella grotta Abisso Bueno Fonteno in provincia di Bergamo dopo essere scivolata per cinque metri. La donna parla molto poco, ma ha fatto sapere che non entrerà più in una grotta.

Le condizioni della speleologa

Rino Bregani, medico del Corpo nazionale del Soccorso alpino e speleologico ha spiegato alla stampa che ‘‘La ferita è molto molto grave, è politraumatizzata. La situazione è critica e raggiungerla nella grotta è stato più difficile di quanto ci avessero prospettato. Portando i materiali con noi, abbiamo impiegato sette ore.”, come riporta ilfattoquotidiano.it.  La donna ha delle fratture facciali, problemi alle vertebre e alle costole, ma anche ad un ginocchio.

I tempi stimati per il salvataggio

La donna è bloccata nella grotta dalla giornata di sabato 14 dicembre. I soccorsi non sono semplici e probabilmente bisognerà attendere ancora fino a mercoledì 18. Si tratta di una stima fatta dai soccorritori, che stanno cercando di recuperare la donna e di spostarla con una barella. Il medico spiega che si tratta di una grotta molto stretta, allagata e quindi con la roccia molto marcia. La difficoltà maggiore è legata al fatto che il tratto più stretto non è ancora stato superato dalla barella e da altri soccorritori.

Il punto del soccorso alpino

Mauro Guiducci, responsabile nazionale e vicepresidente soccorso alpino speleologico ha fatto il punto sulla situazione: ”Abbiamo sempre l’équipe medica che monitora sempre lo stato di salute della paziente. Ottavia è stazionaria, si sta lavorando anche a livello psicologico. Essendo una speleologa esperta, sa quello che comporta un intervento di soccorso a quella distanza dall’uscita”, come riporta ilgiorno.it.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto