
Modifiche delle date di pagamento delle prestazioni INPS a giugno 2025
A giugno 2025, ci saranno alcune modifiche nelle date di pagamento delle prestazioni fornite dall’INPS, compresi le pensioni, la Carta Acquisti, il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, l’Assegno di Inclusione e l’Assegno Unico e Universale. Qui di seguito, potete scoprire quali sono le date importanti da annotare, che questo mese si sovrappongono a diverse scadenze fiscali e ai pagamenti delle imposte, come gli account IRPEF e l’IMU. E’ quanto riportato da pmi.it.
Il ritardo delle pensioni di giugno 2025
L’accredito delle pensioni avviene sempre il primo giorno lavorativo del mese interessato. In questo 2025, il primo giugno cade di domenica, e lunedì 2 giugno si festeggia in Italia la Festa della Repubblica. Alla luce di ciò, il pagamento delle pensioni a giugno subirà una piccola modifica e sarà eseguito martedì 3 giugno. Per coloro che devono prelevare la pensione all’Ufficio Postale, da tempo esiste una turnazione che fa riferimento alla lettera iniziale del cognome, seguendo l’ordine alfabetico:
Martedì 3 giugno: A – B; mercoledì 4 giugno: C – D; giovedì 5 giugno: E – K; venerdì 6 giugno: L – O; sabato 7 giugno (mezza giornata): P – R; lunedì 9 giugno: S – Z.
Assegno Unico e Universale
L’Assegno Unico e Universale è una delle più importanti iniziative di aiuto per le famiglie con figli a carico. Per il mese di giugno, il trasferimento delle somme è pianificato tra il 27 e il 30 giugno 2025. Le cifre vengono accreditate nei conti correnti dei destinatari, salvo non siano state selezionate altre opzioni per il pagamento.
CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA
Indennità NASpI e DIS-COLL
Le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL costituiscono due tipi di aiuti per chi ha perso il lavoro. Solitamente, il pagamento di queste forme di sostegno è previsto attorno al 25 giugno 2025, con il deposito che si effettuerà sui conti bancari dei beneficiari. Ciononostante, l’esatta data in cui avverrà l’accredito varia in base al momento di presentazione della richiesta ed è consultabile nel proprio Fascicolo Previdenziale.
Assegno di Inclusione
L’assegno di Inclusione è un aiuto finanziario rivolto a individui e nuclei familiari che si trovano in una situazione di povertà estrema, con lo scopo di supportare il loro rientro nel mercato del lavoro e fornire un aiuto economico. Per il mese di giugno 2025, il versamento dell’ADI è fissato per il 16 giugno in caso di prima erogazione, intorno al 27 giugno sarà eseguito in altre circostanze. Il pagamento avviene mediante bonifico bancario o su una carta prepagata, nel caso in cui il beneficiario abbia selezionato questa modalità.
CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA
Carta Acquisiti / Supporto Formazione e Lavoro
La Carta Acquisti rappresenta uno strumento che permette ai destinatari di usufruire di agevolazioni economiche per comprare beni essenziali, come cibo e medicinali. Il versamento della Carta Acquisti per giugno 2025 inizierà il 15 giugno, con un accredito di 80 euro per i due mesi dovuti (maggio e giugno).
Il supporto Formazione e Lavoro è un’iniziativa rivolta ai disoccupati di lungo periodo che partecipano a programmi di formazione e reinserimento nel mercato del lavoro. Il versamento dell’SFL per il mese di giugno è pianificato per le stesse date dell’ADI: ovvero a metà o verso la fine del mese, a seconda che le domande siano state presentate prima o dopo il 15 maggio 2025. Anche le modalità di pagamento sono simili.
Come verificare i pagamenti INPS
I destinatari delle prestazioni erogate dall’INPS, che includono sia la disoccupazione che altre forme di supporto, hanno la possibilità di verificare le date di accredito e le somme percepite accedendo al proprio Fascicolo Previdenziale INPS via internet. Per procedere, è fondamentale usare le credenziali digitali, quali SPID, CIE, CNS. Qualora si verifichino ritardi o difficoltà, è raccomandato contattare direttamente l’INPS tramite il Contact Center oppure visitare una delle filiali locali.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.