
Palio di Siena 16 agosto 2025, le info
Cresce l’attesa a Siena per il Palio del 16 agosto, quello dedicato alla Madonna dell’Assunta. Il Drappellone quest’anno è stato realizzato da Francesco De Grandi. Il comune di Siena ha riportato il programma dell’evento, in attesa della gara vera e propria che si terrà il 16. Il giorno della Tratta è mercoledì 13 agosto: saranno presentate le batterie di selezione dei cavalli. Dieci cavalli saranno assegnati a sorte alle Contrade che parteciperanno al Palio.
Le contrade partecipanti
Le contrade partecipanti sono dieci. Si tratta di Pantera, Tartuca, Drago, Bruco, Giraffa e Aquila, partecipanti di diritto. A queste si sono aggiunte Leocorno, Onda, Civetta e Valdimontone, contrade che sono state estratte domenica 6 luglio. Il palio di luglio si è corso il 3, perché il 2 era stato rinviato per maltempo ed è stato vinto dalla contrada dell’Oca.
Il programma del 14, 15 e 16 agosto
Giovedì 14 agosto alle 9 si terra la seconda prova mattutina, alle 19.30 quella serale. Venerdì 15 agosto sono previste altre due prove, sempre alle 9 e alle 19.30. A Ferragosto si terrà anche la cerimonia di consegna del Premio Mangia e delle Medaglie di Civica Riconoscenza. Il giorno del Palio, alle 7:45 si tiene la Messa del Fantino. Alle 9 del 16 agosto è in programma la Provaccia.
Dove vedere in tv il Palio di Siena del 16 agosto
Il 16 agosto alle 16:50 entrerà in piazza del Campo il Corteo Storico, secondo l’ordine di estrazione delle Contrade. Alle 19 è prevista l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà per il Palio. A quell’ora inizierà la procedura prima della partenza del Palio, con la premiazione poi della contrada vincitrice. Il Palio del 16 agosto 2025 sarà trasmesso in diretta tv su La7, a partire dalle ore 16:30.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.