Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 20 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Pensione di settembre: in arrivo aumenti, ma anche trattenute nel cedolino. I dettagli

Per molti pensionati italiani l'importo della pensione di settembre potrebbe risultare maggiorato per via del rimborso 730

Pensione di settembre: in arrivo aumenti, ma anche trattenute nel cedolino. I dettagli
Pensioni

Ecco il calendario Inps dei pagamenti per il mese di settembre 2025

Da lunedì 1° settembre 2025 l’ente di previdenza inizierà ad erogare le pensioni agli aventi diritto. Basta accedere al proprio profilo “MyInps” sul sito ufficiale Inps per poter consultare il cedolino che è stato già reso disponibile. Chi riceverà l’accredito mediante bonifico bancario, già dall’1 settembre si troverà accreditato l’importo sul proprio conto corrente o sul libretto postale, chi invece percepirà la pensione in contanti, dovrà rispettare il consueto calendario Inps scaglionato in base alla lettera iniziale del proprio cognome.

Il calendario

Per i cognomi che iniziano con le lettere A e B, la data di erogazione della pensione in contanti sarà lunedì 1° settembre, mentre da martedì 2 settembre sarà la volta dei cognomi che iniziano con le lettere C e D. Dalla E alla K, l’erogazione è prevista per mercoledì 3 settembre, mentre da giovedì 4 settembre toccherà alle lettere dalla L alla O. Infine nella giornata di venerdì 5 settembre verranno pagate le pensioni dalla lettera P alla R, per finire sabato 6 settembre in cui verranno pagate le pensioni dalla lettera S alla Z.

Le soglie da non superare

Per le pensioni il cui importo mensile supera i 1.000 euro mensili, non è consentito il ritiro in contanti, ma l’unica forma di riscossione consentita sarà l’accredito su conto. Per questa ragione, se l’importo della pensione dovesse superare quella soglia, chi ha ritirato in contanti la pensione da sempre, dovrà adesso comunicare all’INPS il proprio IBAN per poter riscuotere l’importo spettante.
E’ importante rispettare questa prassi per non rimanere a mani vuote.

Gli aumenti in arrivo questo mese

Per molti pensionati italiani l’importo della pensione di settembre potrebbe risultare maggiorato per via del rimborso 730 che l’Inps versa direttamente sul cedolino mensile. Il rimborso spetta a chi ha presentato la dichiarazione dei redditi tramite modello 730/2025 e che vanta un credito Irpef. Il rimborso spetta a chi ha presentato la dichiarazione entro, e non oltre, il 30 giugno 2025, termine entro il quale i flussi sono stati ricevuti dall’Agenzia delle Entrate e trasmessi all’Inps. In ogni caso ci sarà tempo fino al 30 settembre per presentare la propria dichiarazione dei redditi anche se in questo caso i rimborsi arriveranno nei mesi successivi. In caso di dubbi o perplessità, la cosa da fare è rivolgersi al proprio Caf o al contact center Inps.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto