Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 27 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Pensioni, a settembre arriva il bonus Giorgetti: ecco a quanto ammonta e chi può riceverlo

In arrivo il bonus Giorgetti: ecco come funziona l'incentivo in arrivo tra pochi giorni e chi può richiederlo

Pensioni, a settembre arriva il bonus Giorgetti: ecco a quanto ammonta e chi può riceverlo
Foto Wikimedia

Pensioni, in arrivo il nuovo bonus Giorgetti: ecco chi riguarda e come funziona

Il tema delle pensioni è da sempre al centro del dibattito politico ed economico, con milioni di italiani in attesa di misure che rendano più sostenibile l’uscita dal mondo del lavoro. Mentre si discute di riforme strutturali, a settembre farà il suo debutto un nuovo strumento dedicato a chi ha già raggiunto i requisiti pensionistici ma sceglie di non ritirarsi: il cosiddetto Bonus Giorgetti. Ecco di cosa si tratta, come riportato da IlGiornale.it, e tutto ci che c’è da sapere su quest’incentivo.

Che cos’è il Bonus Giorgetti

Il Bonus Giorgetti è un incentivo economico che garantisce un aumento in busta paga fino al 10% per i lavoratori che, pur avendo i requisiti per la pensione, decidono di continuare a lavorare. Il meccanismo si basa su uno sgravio contributivo: la quota previdenziale normalmente versata all’INPS dal dipendente (pari al 9,19% dello stipendio lordo) non viene più trattenuta, bensì riconosciuta direttamente sotto forma di salario netto. In questo modo il lavoratore ottiene un aumento dello stipendio.  Rimane invariato, in ogni caso, l’obbligo per il datore di lavoro di versare la propria parte di contributi.

Requisiti e platea dei beneficiari

Il nuovo bonus è rivolto ai lavoratori dipendenti, sia del settore pubblico che privato, che abbiano maturato specifici requisiti pensionistici entro il 31 dicembre: l’uscita con Quota 103 (almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi) oppure l’accesso alla pensione anticipata ordinaria, che richiede 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne. La costante, come anticipato nel primo paragrafo, è la decisione di rimanere nel mondo del lavoro pur avendo le condizioni per andare in pensioni.

Come ottenere il Bonus Giorgetti

Per accedere al bonus è necessario presentare una richiesta ufficiale. I dipendenti del settore privato dovranno rivolgersi all’INPS utilizzando i canali messi a disposizione: il portale online dell’istituto, accessibile tramite SPID, CIE o CNS, oppure il numero del call center. Una volta inoltrata la domanda. e verificati i requisiti, lo sgravio contributivo viene applicato in automatico in busta paga. Nel caso dei dipendenti pubblici, invece, le modalità operative saranno definite dalle rispettive amministrazioni.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto