Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Pensioni, da giugno “taglio” di 50 euro per 4 mesi: ecco per chi

Il possibile "taglio" di 50 euro sulle pensioni da giugno e per quattro mesi. Ecco cosa c'è da sapere

Pensioni, da giugno “taglio” di 50 euro per 4 mesi: ecco per chi

Il possibile taglio sulle pensioni

L’erogazione degli assegni di maggio 2025 è iniziata, con accrediti a partire dal 2 maggio presso le banche ma anche presso le poste. Purtroppo, c’è da dire che per alcuni pensionati si profila una deludente sorpresa per il prossimo mese. Da giugno, infatti, è previsto un “taglio” di 50 euro al mese che potrà avere una durata fino a quattro mesi consecutivi sui pagamenti. Taglio tra virgolette perché sostanzialmente si tratta di un recupero dell’INPS di somme erogate in modo indebito nel passato, per essere precisi durante il 2022. Gli interessati da questa possibile operazione sono coloro che hanno un reddito non superiore a 35.000 e/o 20.000 euro. Questa situazione è stata determinata dall’indennità “una tantum”. E’ quanto riportato da msn.com.

Pensioni, cosa accade

Di recente, l’INPS ha annunciato che al termine dello scorso anno ha completato le verifiche sulle indennità una tantum erogate, in via provvisoria, nel 2022, durante il governo Draghi. Questi “bonus” sono stati attribuiti ai percettori di pensioni e prestazioni assistenziali, in base alle dichiarazioni dei redditi del 2021 fornite dall’Agenzia delle Entrate. Si parla delle indennità di 200 euro e 150 euro, che sono state temporaneamente erogate d’ufficio a chi aveva redditi personali imponibili IRPEF nel 2021, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali, non superiori ai limiti di 35.000 e 20.000 euro rispettivamente.

Le verifiche

La verifica su questi pagamenti è stata eseguita in conformità ai decreti legislativi n. 50/2022 e n. 144/2022. Nei casi in cui i redditi consuntivi si sono rivelati superiori ai limiti stabiliti, l’INPS ha già provveduto a inviare una comunicazione di indebito tramite la “Piattaforma per la notificazione digitale degli atti della pubblica amministrazione – SEND – Servizio Notifiche Digitali”.

Il taglio

In generale, come comunicato agli interessati nella notifica di indebito, l’INPS spiega che il recupero avverrà tramite trattenuta sulla pensione. 50 euro al mese saranno prelevati a partire dalla mensilità di giugno 2025. Nel caso in cui non fosse possibile eseguire il recupero attraverso trattenuta sulla pensione, verrà inviato un Avviso di pagamento tramite PagoPA. Per altre informazioni, si può contattare l’ufficio stampa dell’INPS all’indirizzo Via Ciro il Grande, 21 – 00144 Roma, o al numero +39 06 5905 5085.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto