Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 27 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Pensioni novembre 2025, ecco il calendario dei pagamenti e le novità sul cedolino

Pensioni novembre 2025: calendario pagamenti, trattenute fiscali e rivalutazione degli importi aggiornati dall’INPS

Pensioni novembre 2025, ecco il calendario dei pagamenti e le novità sul cedolino
Inps. ANSA/CLAUDIO PERI. Fonte foto: ansa.it

Tra pochi giorni arriveranno le pensioni di novembre 2025: tutte le novità comunicate dall’INPS e il calendario dei pagamenti

Tra pochi giorni verranno erogate le pensioni relative a novembre 2025, mensilità che porta con sé alcune novità significative per tutti i pensionati italiani. L’INPS ha infatti aggiornato il calendario dei pagamenti, il quale subirà un leggero slittamento rispetto al consueto accredito di inizio mese. Il cedolino di novembre, inoltre, segnerà la conclusione del ciclo di trattenute fiscali relative all’anno precedente e presenterà importi aggiornati in base all’indice di rivalutazione previsto per il 2025. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.

Novità sul cedolino di novembre

La mensilità di novembre rappresenta un momento di chiusura contabile per l’INPS, poiché vengono completate le trattenute fiscali riferite al 2024, comprese Irpef e addizionali regionali e comunali. Si tratta di una procedura ordinaria che si sviluppa in undici rate mensili, da gennaio a novembre, con l’ultimo conguaglio proprio in questo mese. Alcuni pensionati potrebbero inoltre notare sul cedolino la presenza di trattenute residue relative ai bonus una tantum da 150 e 200 euro, erogati negli anni scorsi e ritenuti indebiti. Al contrario, chi ha diritto a rimborsi Irpef derivanti dal modello 730 riceverà una somma aggiuntiva, visibile sul cedolino digitale. A novembre entra anche in vigore la rivalutazione delle pensioni, fissata provvisoriamente allo 0,8%, con importi aggiornati in base alle fasce di reddito; l’importo del trattamento minimo per il 2025 è stato aggiornato a 603,40 euro mensili, pari a 7.844,20 euro annui.

Il calendario dei pagamenti (banche e Poste Italiane)

Per quanto riguarda i tempi di pagamento, il calendario di novembre subirà un lieve ritardo a causa della festività di Ognissanti, che cade sabato 1° novembre 2025. Banche e uffici postali resteranno chiusi, rendendo impossibile l’accredito nella giornata di apertura del mese; di conseguenza l’erogazione delle pensioni partirà da lunedì 3 novembre 2025, sia per i titolari di conto corrente bancario sia per chi riscuote presso gli sportelli di Poste Italiane. Tuttavia, i correntisti di BancoPosta potrebbero visualizzare l’importo accreditato già sabato 1° novembre, in concomitanza con la festività, per motivi tecnici legati alle procedure automatiche del sistema.

Pensioni novembre, il calendario pagamenti (contanti)

Per i pensionati che ritirano l’assegno in contanti presso gli uffici postali, resta in vigore la tradizionale turnazione alfabetica. Nello specifico, lunedì 3 novembre toccherà ai cognomi dalla A alla B, martedì 4 ai C e D, mercoledì 5 dalla E alla K, giovedì 6 dalla L alla O, venerdì 7 dalla P alla R e sabato 8 novembre (solo mattina) dalla S alla Z.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto