
Pubblicato dall’INPS il calendario di pagamento delle pensioni di ottobre 2025: ecco tutti i dettagli
Con l’avvicinarsi del nuovo mese arrivano importanti aggiornamenti per i pensionati italiani. L’INPS ha infatti reso disponibile online il cedolino relativo a ottobre 2025, documento che consente di verificare con anticipo importo, eventuali trattenute e possibili rimborsi fiscali. Per chi riceve l’accredito sul conto corrente bancario o postale il pagamento del rateo è fissato per mercoledì 1 ottobre 2025. Chi, invece, preferisce il ritiro in contanti presso gli sportelli di Poste Italiane dovrà attenersi al calendario scaglionato in base alla lettera iniziale del cognome. Ecco le date di pagamento pubblicate dall’INPS.
Le novità sul cedolino
Tra le novità previste nel prossimo mese, proseguono le operazioni legate al rimborso dell’Irpef per coloro che hanno presentato la dichiarazione dei redditi con modello 730. In base alla situazione del singolo contribuente si potrà ricevere un accredito extra sul rateo della pensione oppure una trattenuta, qualora dal calcolo sia emerso un debito nei confronti dell’erario. Altro aspetto importante riguarda la quattordicesima: i pensionati che hanno maturato i requisiti soltanto dopo luglio, e non l’hanno ancora percepita, potrebbero vederla erogata ad ottobre insieme agli eventuali arretrati. Buone notizie anche sul fronte delle trattenute relative ai bonus anti–inflazione del 2022 e 2023, in quanto l’INPS ha comunicato la conclusione delle operazioni di recupero già nel mese di settembre.
Il calendario dei pagamenti alle Poste
Per chi ritira la pensione in contanti presso gli uffici postali, resta valido il sistema di scaglionamento in base all’iniziale del cognome, utile a gestire al meglio i flussi di persone e a ridurre le attese agli sportelli. Il calendario di ottobre 2025 sarà organizzato come segue: mercoledì 1 ottobre per i cognomi dalla A alla B; giovedì 2 ottobre per i cognomi dalla C alla D; venerdì 3 ottobre per i cognomi dalla E alla K; sabato 4 ottobre (solo la mattina) per i cognomi dalla L alla O; lunedì 6 ottobre per i cognomi dalla P alla R; infine martedì 7 ottobre per i cognomi dalla S alla Z. Nei piccoli comuni, come di consueto, alcune date potranno essere accorpate.
Altre informazioni utili per i pensionati
Ottobre è un mese utile anche per monitorare eventuali variazioni legate alle future misure previdenziali che il Governo potrebbe introdurre nella Manovra 2026. Tra i temi più discussi ci sono l’ipotesi di una pensione flessibile a partire dai 64 anni e la possibile revisione dei requisiti dell’Opzione Donna. I pensionati possono consultare in ogni momento il proprio cedolino sul portale INPS, utilizzando SPID, CIE o CNS, per controllare l’importo accreditato ma anche eventuali variazioni fiscali o comunicazioni relative ad arretrati e indennità.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.