Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 29 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Pensioni, quattordicesima 2025: ecco quando arriva per chi non l’ha ricevuta a luglio

Quattordicesima INPS 2025 in arrivo ad agosto per chi non l'ha ricevuta a luglio: requisiti, importi, come controllare il cedolino

Pensioni, quattordicesima 2025: ecco quando arriva per chi non l’ha ricevuta a luglio
Foto Wikimedia Commons

L’Inps ha programmato una nuova finestra di pagamento della quattordicesima per il mese di agosto 2025

Chi non si è vista accreditata la cosiddetta quattordicesima nel cedolino di luglio, non dovrà scoraggiarsi e non dovrà disperare. L’Inps, infatti, ha programmato una nuova finestra di pagamento per il mese di agosto 2025 per recuperare quello che non è stato versato il mese precedente. Non tutti i pensionati, infatti, hanno maturato in tempo i requisiti per accedere alla quattordicesima di luglio. In alcuni casi, l’Inps non ha ancora elaborato gli aggiornamenti nei propri sistemi. Ecco le ragioni per le quali, la quattordicesima potrebbe essere rinviata ad agosto.

Gli importi

Sono sostanzialmente due i criteri fondamentali per poter accedere alla prestazione aggiuntiva. Occorre aver compiuto almeno 64 anni di età e possedere un reddito annuo che non superi il doppio del trattamento minimo Inps, pari a 15.700 euro lordi per il 2025. La prestazione aggiuntiva non è di uguale importo per tutti i pensionati, ma può variare in base ai contributi versati e alla fascia di reddito di appartenenza. Le cifre oscillano dai 336 euro ai 665 euro.

I casi di ritardo

I pensionati che non hanno maturato entro l’1 luglio il requisito anagrafico per accedere alla mensilità aggiuntiva, dovranno quindi attendere il mese di agosto per incassare la quattordicesima. Lo stesso accade nel caso in cui non sono stati effettuati in tempo utile gli aggiornamenti contributivi o reddituali. Anche nel caso di ritardi nella trasmissione dei dati da parte dell’Agenzia delle Entrate, la quattordicesima potrebbe non essere stata versata a luglio.

Come consultare il cedolino di agosto

La quattordicesima che non è stata versata a luglio, come ha chiarito l’Inps in una nota ufficiale, sarà accreditata a partire dal primo giorno bancabile del mese, ossia il 1° agosto 2025. Tutto quello che occorre fare per capire se tale importo sarà accreditato ad agosto è quello di consultare il proprio cedolino tramite il portale ufficiale dell’Inps. Bisognerà accedere al proprio Fascicolo Previdenziale con le credenziali Spid, Cie o Cns. Potrebbe anche essere necessario, per poter ottenere la quattordicesima, presentare una domanda di ricostituzione reddituale. La domanda si potrà presentare accedendo direttamente al portale oppure avvalendosi di un Caf o di un patronato.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto