Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 25 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Pippo Baudo, come cambia la programmazione Rai dopo la morte dell’amato conduttore tv

Come cambia la programmazione per omaggiare Pippo Baudo morto ieri a 89 anni, camera ardente e funerali

Pippo Baudo, come cambia la programmazione Rai dopo la morte dell’amato conduttore tv
Pippo Baudo (Foto Youtube)

Pippo Baudo è morto all’età di 89 anni

Nato il 7 giugno del 1936 in un comune siciliano, Militello in Val di Catania, Pippo Baudo, celebre conduttore di tantissimi programmi televisivi e ancor prima radiofonici, nonché scopritore di talenti nel mondo della televisione, della musica e del cinema, è morto sabato 16 agosto 2025 in un ospedale di Roma. La sua carriera è stata prettamente vissuta in Rai, ma c’è stato anche un breve periodo che lo ha visto lavorare per Mediaset negli anni Ottanta.

Un’edizione speciale del Tg1

La Rai, azienda a cui il suo nome è stato maggiormente associato, ha sospeso rapidamente la normale programmazione per trasmettere un’edizione speciale del Tg1 e un episodio dedicato di Techetechetè. In seguito, ha riproposto l’episodio di Mille e un libro in cui Pippo Baudo si raccontava a Gigi Marzullo. Anche nel corso della giornata di domenica 17 agosto, la programmazione continuerà a onorare la memoria del presentatore scomparso.

Cambia la programmazione dopo la morte di Pippo Baudo

Nella giornata di oggi, domenica 17 agosto 2025, Rai1 continuerà a omaggiare Pippo Baudo. Dalle ore 8:20 alle 10:00, è stato trasmesso un episodio speciale del Tg1 in diretta, guidato da Giorgia Cardinaletti. La giornalista aveva già presentato lo speciale andato in onda sabato 16 agosto. Con lei ci sono stati tanti ospiti per ricordare la straordinaria carriera di Pippo e il suo impatto sulla cultura italiana. Dalle ore 14:00 alle 18:40 sarà trasmesso un episodio speciale di Estate in diretta interamente dedicato al conduttore scomparso. Alle ore 20:30 andrà in onda una puntata di Techetechetè e, in seconda serata, sarà mostrata l’ultima intervista di Pippo Baudo rilasciata a Pierluigi Diaco. Anche Rai 2 dedicherà un episodio speciale al noto presentatore: l’appuntamento è fissato dalle ore 18:00 alle ore 19:00. Alle ore 20:00, ci saranno Blob e Mixer, entrambi dedicati a Pippo Baudo.

La camera ardente

La famiglia del compianto Pippo Baudo ha comunicato che il celebre conduttore è deceduto serenamente, circondato dalle persone più care. In base alle sue convinzioni religiose, desiderava avere al suo fianco un sacerdote. Come riportato da Tg1, la camera ardente sarà allestita presso il Policlinico Campus Biomedico, luogo in cui è avvenuto il suo decesso. Dovrebbe aprire intorno alle 11 di domenica 17 agosto. Inoltre, la famiglia ha espresso il desiderio di trasferire il corpo in Sicilia, il luogo di origine di Pippo Baudo, per le esequie.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto