
Camera ardente di Pippo Baudo, l’incontro tra Katia Ricciarelli e Tiziana Baudo
La scomparsa di Pippo Baudo ha lasciato un vuoto profondo nel mondo della televisione e nel cuore di milioni di italiani: al Teatro delle Vittorie di Roma, storico luogo Rai che tante volte lo ha visto protagonista, è stata allestita la camera ardente del presentatore scomparso due giorni fa all’età di 89 anni. Tante le personalità presenti per l’occasione, tra cui anche l’ex moglie Katia Ricciarelli e Tiziana Baudo, figlia del compianto volto tv. Ecco cosa è successo tra le due, come riportato da Today.it.
Il gesto che parla da solo
Tra i momenti più intensi della giornata si è registrato, appunto, l’incontro tra Katia Ricciarelli, ex moglie del conduttore, e Tiziana, la figlia di Pippo. Un abbraccio sincero e carico di emozione accanto al feretro adornato di rose rosse. Le due donne sono rimaste vicine per diverso tempo, unite nel dolore e nel rispetto di una figura che ha segnato in maniera indelebile le loro vite.
Un incontro nel segno dell’affetto
Il confronto silenzioso tra la Ricciarelli e Tiziana Baudo ha mostrato quanto l’affetto possa andare oltre le separazioni e le distanze. La stessa cantante aveva raccontato che, nonostante la mancanza di contatti negli ultimi anni, ogni volta che si erano rivisti l’intesa era rimasta immutata. In questa occasione, la vicinanza con la figlia del conduttore ha confermato ancora una volta che i sentimenti veri non si cancellano. Accanto al feretro, tra fotografie e ricordi della lunga carriera televisiva di Pippo, quel gesto ha rappresentato un segnale di continuità e di memoria condivisa.
I ricordi dei colleghi e degli amici
Alla camera ardente non sono mancati numerosi volti noti del mondo dello spettacolo e della cultura. Tra i presenti Lino Banfi, Gloria Guida, Max Giusti ed Eros Ramazzotti, con quest’ultimo che entrato quasi in incognito ha ricordato con gratitudine Baudo per averlo lanciato a Sanremo. Giusti invece ha sottolineato come il conduttore fosse una figura di riferimento nazionale, sempre disponibile e generosa. Anche Roberto Benigni, attraverso una nota, ha voluto ricordare i momenti di televisione straordinaria vissuti insieme, definiti “prodigiosi e pieni di gioia incontenibile”. Un coro unanime che conferma l’impronta lasciata da Pippo Baudo nella storia della televisione italiana.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.