Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 25 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Presenza di cimici in casa: cosa significa e come si possono allontanare in modo naturale

Come allontanare le cimici da casa in modo naturale con ingredienti semplici e rispettosi dell’ambiente

Presenza di cimici in casa: cosa significa e come si possono allontanare in modo naturale
Foto Pixabay

Cosa significa la presenza delle cimici in casa e come difendersi da un’invasione fastidiosa con rimedi naturali

Le cimici, pur essendo insetti perlopiù innocui, possono diventare una presenza davvero sgradevole in casa, soprattutto nei mesi autunnali; esse tendono ad attaccarsi a tende e vestiti e a trovare rifugio in ambienti caldi e asciutti per proteggersi dal freddo. Il loro odore pungente, che rilasciano quando si sentono minacciate, rende difficile gestire la loro presenza. Questi insetti sono attratti da fonti luminose, finestre aperte e frutta matura, motivo per cui è facile ritrovarli all’interno delle abitazioni. Per fortuna esistono diversi metodi naturali che permettono di tenerle alla larga senza fare loro del male, come riportato da Ohga.it.

Ingredienti naturali contro le cimici

Uno dei rimedi più efficaci è l’aglio, il cui odore intenso risulta insopportabile per le cimici. Basta posizionare qualche spicchio negli angoli delle finestre o sui davanzali per creare una barriera olfattiva naturale. Anche il sapone di Marsiglia è un ottimo alleato: sciolto in acqua e spruzzato su infissi e balconi, agisce come repellente delicato ma efficace. Un’altra pianta utile è la menta, facilmente coltivabile in vaso: le sue foglie emanano un profumo gradevole per noi ma sgradito per gli insetti. Tenerne alcune piantine vicino alle aperture della casa può ridurre il rischio di intrusioni. Questo perché sono insetti che cercano luoghi caldi e riparati dove trascorrere l’inverno.

Altri consigli utili

Per chi desidera un rimedio più concentrato, è possibile preparare un decotto naturale a base di aglio e cipolla. Basta far bollire 30 grammi di ciascun ingrediente in un litro d’acqua: il vapore che si sprigiona e la soluzione ottenuta, se spruzzata lungo finestre e porte, terranno lontane le cimici per diversi giorni. Anche mantenere pulite le aree vicino ai balconi e controllare frutta e verdura conservate può aiutare a prevenire la loro comparsa. È inoltre consigliabile non lasciare le luci accese di notte vicino alle finestre aperte, per evitare di attirarle ulteriormente.

Come prevenire nuove invasioni

Per evitare che le cimici entrino in casa è importante adottare piccole abitudini quotidiane. Una delle più utili è controllare sempre il bucato prima di riporlo: questi insetti amano nascondersi tra i tessuti stesi all’aperto. Scuotere bene i panni e ispezionarli visivamente può prevenire brutte sorprese. Mantenere chiuse le zanzariere e sigillare eventuali fessure, infine, aiuta a limitare i punti d’ingresso.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto