
Il caldo e l’inizio delle ferie per tanti italiani
Con l’arrivo del caldo e l’inizio delle ferie per milioni di italiani, il weekend del 5-6 luglio 2025 si prevede estremamente critico per la circolazione sulle autostrade. Tra le partenze per il mare e la montagna, i primi ritorni, i cantieri e le condizioni estive, le strade saranno molto affollate. L’allerta è stata lanciata sia da Viabilità Italia sia da Anas, che segnalano un fine settimana caratterizzato da un bollino rosso, specialmente nelle ore di punta. I percorsi più trafficati saranno quelli che portano verso le mete turistiche del Centro-Sud, i punti di attraversamento della frontiera e i nodi di traffico in uscita dalle grandi città. E’ quanto riporta lettera43.it.
Le previsioni traffico sulle autostrade il 5-6 luglio: i bollini rosso e giallo
Ecco le raccomandazioni di Viabilità Italia per il weekend:
Venerdì 4 luglio: Mattina contrassegnata da bollino giallo (traffico intenso); pomeriggio e sera con bollino rosso (traffico critico a causa delle partenze da città e aree industriali);
Sabato 5 luglio: Giornata con bollino giallo sia di mattina che di sera. Il flusso del traffico sarà sostenuto ma in genere scorrevole, a meno che non ci siano cantieri o si stia dirigendo verso zone molto popolari;
Domenica 6 luglio: Mattina con bollino giallo (aumento del traffico); Pomeriggio e sera invece con bollino rosso per i rientri iniziali e nuovi spostamenti;
Lunedì 7 luglio: Mattina con bollino giallo al mattino e verde (traffico regolare) durante le ore serali.
Sull’autostrada A22 del Brennero, il fine settimana sarà da bollino nero in direzione nord (Austria e Germania), mentre nella direzione opposta ci sarà un traffico da bollino rosso.
Le tratte più a rischio congestione
Tra le strade maggiormente colpite dal traffico estivo ci sono:
Centro-Sud: A2 Autostrada del Mediterraneo, SS106 Jonica, SS18 Tirrena Inferiore;
Centro-Nord: percorso E45 (SS675/SS3 bis), SS16 Adriatica;
Nord Italia: RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia in direzione Slovenia e Croazia, SS36 in Lombardia, SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto;
Area romana: GRA, A91 Roma-Fiumicino, SS148 Pontina, SS1 Aurelia, SS2 Cassia e SS7 Appia.
Domenica 6 luglio: dalle 7:00 fino alle 22:00.
NELLA PAGINA SUCCESSIVA COME MONITORARE IL TRAFFICO IN TEMPO REALE
Come monitorare il traffico in tempo reale
Per ridurre le attese e garantire spostamenti sicuri, è essenziale rimanere aggiornati prima e durante il percorso. Ecco i principali strumenti:
Cciss: numero verde 1518 e sito web ufficiale, con informazioni su traffico, cantieri e incidenti;
App “Vai” di Anas: fornisce in tempo reale la situazione delle strade nazionali;
Isoradio (103. 3 FM) e Onda Verde: aggiornamenti costanti tramite radio e Televideo;
App Autostrade per l’Italia – MyWay: informazioni su flussi di traffico, ingorghi e tempi di viaggio;
Sistemi di navigazione gps (Google Maps, Waze, TomTom): segnalano in tempo reale incidenti e ingorghi;
Pannelli a messaggio variabile e canali social delle concessionarie.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.