
Reazione a Catena, prosegue il game show condotto da Pino Insegno
Prosegue il quiz preserale “Reazione a Catena” condotto da Pino Insegno e iniziato l’8 giugno in sostituzione de “L’Eredità”, presentato da Marco Liorni. Nel corso di ogni puntata a sfidarsi sono due squadre composte da 3 concorrenti ciascuna che sono chiamate a indovinare, completare o ordinare parole e “catene” di vocaboli, fino ad arrivare all’ultima fase del game show, l’ormai famosa “Intesa Vincente” che stabilisce la squadra vincitrice della puntata che poi proverà a portarsi casa il montepremi durante il gioco conclusivo, ossia “L’Ultima Catena”.
“Reazione a Catena”, quando sono diventate campionesse “Le uscio e bottega”
Nella puntata di giovedì 10 luglio 2025 di Reazione a Catena c’è stato un cambio di direzione nel preserale di Rai 1: le “Pari e Patta” hanno ceduto il titolo di vincitrici alle “Uscio e Bottega”, un gruppo interamente al femminile, formato da Sara, Martina e Valentina, provenienti da Lastra a Signa, in provincia di Firenze. Il nome del trio deriva da un’espressione tipica della Toscana che suggerisce la prossimità tra le cose…e tra le persone. La capitana Sara, al momento della presentazione, ha detto che sono unite nell’amicizia e nella residenza.
“Le uscio e bottega” sono state eliminate
Nella puntata andata in onda lunedì 14 luglio 2025, “Le Uscio e Bottega” sono state eliminate dalle nuove campionesse “Le Pane al Pane”. Queste ultime, infatti, sono state particolarmente brave nel gioco dell’Intesa vincente, riuscendo a indovinare ben 13 parole. Un traguardo che non era affatto semplice da superare per “Le Uscio e Bottega” che si sono fermate a 6 parole e sono state eliminate.
Reazione a Catena, quanto hanno vinto in totale “Le Uscio e Bottega”
Nella puntata andata in onda sabato 12 luglio 2025 ” Le Uscio e Bottega” hanno 2.563 euro, indovinando l’ultima parola (“Graduata”), mentre nella puntata di domenica 13 luglio 2025 hanno portato a casa 4.250 euro indovinando la risposta corretta per chiudere l’ultima parola (“Sicurezza”). In totale, dunque, il montepremi vinto dalle tre concorrenti toscane è stato di 6.813 euro.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.