
Roberto Vecchioni al teatro con il suo spettacolo
“Tra il silenzio e il tuono”, è questo il titolo dello spettacolo con il quale Roberto Vecchioni si sta esibendo in tutta Italia, tratto dal libro pubblicato da Enaudi: si tratta di un romanzo epistolare nel quale un nipote scrive al nonno, con quest’ultimo che non risponde. Come sempre accade, per Roberto Vecchioni si tratta anche di un modo per ripercorrere la sua vita, visto che nello spettacolo ci sono sia canzoni contenute nel suo ultimo album, sia brani più famosi che lo hanno portato di diritto nell’alveo dei migliori cantautori italiani: da Samarcanda, a Luci a San Siro, passando per Chiamami ancora amore o Sogna ragazzo, sogna.
Roberto Vecchioni, la morte del figlio Enrico
Nell’aprile del 2023 arriva la notizia della morte di Arrigo Vecchioni, figlio di Roberto e a dare il triste annuncio ci aveva pensato proprio il noto cantautore milanese, il quale aveva scritto che dopo tanto dolore il loro meraviglioso Arrigo era finalmente in pace. Arrigo aveva 36 anni ed era il terzo dei quattro figli di Vecchioni, il primo nato dall’unioni tra il cantautore e la sua seconda moglie, Daria Colombo. Anche Arrigo era autore e scrittore.
Roberto Vecchioni e la moglie che non vive più dopo la morte di Arrigo
Nel corso di un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Roberto Vecchioni ha parlato del dolore per la morte del figlio Arrigo, venuto a mancare due anni fa. Il cantautore milanese ha spiegato che è impossibile guarire dal dolore, spiegando come la moglie Daria “non vive più“. Vecchioni ha aggiunto che è un continuo darsi da fare ed essere impegnati per essere nelle condizioni di risolvere i problemi, ma quando poi ci si ferma per un attimo, esiste solo quel pensiero che va a suo figlio.
CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA
“Cerco di stare vicino a mia moglie…”
Da ormai 43 anni Roberto Vecchioni sta insieme alla moglie Daria Colombo e, nell’intervista rilasciata al Corriere della Sera, al cantautore milanese viene chiesto cosa resta oltre al dolore per la morte del figlio Arrigo, con Vecchioni che risponde che a restare sono i sogni e lo stare vicino a sua moglie che ha in testa solo il figlio.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.