
Tutto ciò che c’è da sapere sui saldi estivi 2025: calendario regione per regione e tutte le date
Con l’arrivo di luglio, mentre in molti iniziano a preparare le valigie per le ferie, altri non vedono l’ora di approfittare dell’aria fresca dei negozi per concedersi un po’ di sano shopping. I saldi estivi 2025 sono ormai alle porte, appuntamento stagionale molto atteso non solo dai consumatori ma anche dai commercianti che puntano su questo periodo per aumentare le vendite. Le date ufficiali per l’avvio dei saldi sono state diffuse da Confcommercio e seguono un calendario differenziato a seconda della regione. Vediamo allora quando potremo iniziare a fare affari in tutta Italia, come riportato da Leggo.it.
Le regioni che partono il 5 luglio
Come da tradizione la maggior parte delle regioni italiane ha scelto il 5 luglio come data di partenza per i saldi estivi, che dureranno generalmente 60 giorni. Tra queste troviamo Abruzzo, che consente anche promozioni durante tutto l’anno, e Basilicata, dove però è vietato fare sconti nei 30 giorni precedenti. Stesso discorso per Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Molise, Puglia, Veneto e Sardegna, con alcune variazioni nei giorni di divieto per le vendite promozionali. La Calabria vieta gli sconti nei 15 giorni precedenti, mentre la Liguria impone un limite di 40 giorni.
Le regioni con date più flessibili
Alcune regioni si distinguono per la maggiore flessibilità nelle politiche dei saldi. Il Friuli-Venezia Giulia e l’Umbria, ad esempio, permettono sconti promozionali in qualsiasi periodo dell’anno, anche se i saldi ufficiali partono il 5 luglio. In Sicilia il periodo degli sconti si estende fino al 15 settembre, mentre in Valle d’Aosta dureranno 60 giorni e termineranno il 30 settembre, con divieto di promozioni 15 giorni prima.
Le province autonome e le eccezioni territoriali
Per quanto riguarda le province autonome, Trento resta fedele alla sua tradizione di libertà commerciale: qui ogni esercente può decidere in autonomia i 60 giorni di saldo nell’arco dell’anno. Il territorio di Bolzano, invece, presenta un calendario molto più articolato, suddiviso in distretti: in molti comuni i saldi partiranno il 16 luglio, mentre in altri, come l’area della Val Gardena o dell’Alta Badia, si dovrà attendere il 22 agosto. Anche la Val Venosta segue questa doppia articolazione, con località che iniziano gli sconti in date diverse, fino al 19 settembre.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.