Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 3 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Sanremo Giovani 2025, ecco chi sono i cantanti in gara, dove vederlo in tv e quando inizia

Sanremo Giovani 2025, come funzionano le selezioni, la lista degli artisti in gara, dove vederlo in tv e quando inizia

Sanremo Giovani 2025, ecco chi sono i cantanti in gara, dove vederlo in tv e quando inizia
Sanremo Festival host and artistic director Carlo Conti on stage at the Ariston theatre during the 75th edition of the Sanremo Italian Song Festival, in Sanremo, Italy, 11 February 2025. The music festival will run from 11 to 15 February 2025. ANSA/ETTORE FERRARI

Sanremo Giovani 2025 è alle porte

Sanremo Giovani 2025 si avvicina velocemente. La competizione a cui partecipano i talenti emergenti offre l’opportunità di accedere al prestigioso Teatro Ariston per la 76esima edizione del Festival della Canzone Italiana, che si svolgerà da martedì 24 a sabato 28 febbraio 2026. La Commissione Musicale, guidata da Carlo Conti, ha selezionato 24 interpreti che si sfideranno nella consueta trasmissione televisiva, che inizierà a novembre su Rai 2. Il processo di selezione è stato complesso e prolungato. La Commissione Musicale, oltre a Conti, comprende anche il vicedirettore della direzione intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia. Inizialmente, sono stati scelti 34 artisti su un totale di 524 proposte. Dopo una seconda selezione, sono stati ridotti ai 24 cantanti che si esibiranno nel programma di Rai 2. Alla fine del percorso televisivo, solo due di loro avranno l’opportunità di accedere alla categoria Nuove Proposte del Festival, insieme ad altri due giovani provenienti da Area Sanremo. E’ quanto riportato da Fanpage.it.

Sanremo Giovani 2025: quando inizia e dove seguirlo

Martedì 11 novembre comincerà il processo di selezione guidato da Gianluca Gazzoli, che sarà trasmesso su Rai 2, Radio2 e RaiPlay. Il programma durerà cinque settimana. Nelle prime quattro puntate, sei artisti si esibiranno ogni volta, ma solo tre di essi si qualificheranno alla semifinale, prevista per il 9 dicembre. Dai 12 semifinalisti si arriverà a selezionare 6 finalisti che si sfideranno nella serata conclusiva di Sarà Sanremo, prevista per il 14 dicembre, in diretta dal Teatro del Casinò di Sanremo su Rai 1. Nel corso della serata verranno annunciati i due vincitori che otterranno un accesso diretto al Festival di Sanremo 2026 nella sezione Nuove Proposte, dove gareggeranno per il titolo insieme a due artisti provenienti da Area Sanremo.

Chi sono i 24 cantanti che vedremo nelle puntate di Rai 2

Tra i 24 artisti scelti, è possibile notare volti noti al pubblico televisivo, in particolare per la loro partecipazione a talent come Amici di Maria De Filippi e X Factor. un dato che sorprende riguarda la band: tra le 32 che avevano fatto domanda, solo una ha passato la selezione dei 24 iniziali, i Disco Club Paradiso, che hanno partecipato a X Factor 2022. Anche Mimì, vincitrice dell’edizione 2024 di X Factor, si esibirà con il brano Sottovoce. A farle compagnia ci sarà Angelica Bove con il brano Mattone, che ha già partecipato alla precedente edizione di Sanremo Giovani con La nostra malinconia, e con Martina con Radio erotika, che ha preso parte a X Factor 2020 con il giudice Hell Raton. Seltsam aveva invece cercato di entrare nell’edizione 2025 del talent, fermandosi ai Bootcamp. Il gruppo di Amici è anch’esso ben rappresentato: c’è Antonia, giunta seconda nella recente edizione nella categoria canto, e Nicolò Filippucci, semifinalista dello stesso anno. Dall’edizione 2024 si possono vedere anche Deddè, eliminato all’ultimo appuntamento prima del Serale, e Senza Cri, uscita nella quarta puntata del Serale. Tra i nomi familiari che non provengono da talent c’è Lea Gavino, attrice famosa per il suo ruolo di Viola nella serie Skam Italia su Netflix, e il rapper Welo. Un dato affascinante evidenziato dalle statistiche della Rai riguarda la provenienza geografica: il Lazio si riconferma come la regione con il numero maggiore di richieste di partecipazione, seguita da Campania e Lombardia. C’è anche un aumento dei partecipanti residenti all’estero, con 26 candidature, e degli artisti minorenni, che includono 12 solisti e due membri di un gruppo.

I nomi e i brani in gara

L’elenco completo dei 24 artisti in gara per Sanremo Giovani 2025:

  1. Amsi – Pizza Americana
  2. Angelica Bove – Mattone
  3. Antonia – Luoghi Perduti
  4. Cainero – Nuntannamurà
  5. Caro Wow – Cupido
  6. cmqmartina – Radio Erotika
  7. Deddè – Ddoje Criature
  8. Disco Club Paradiso – Mademoiselle
  9. Eyeline – Finché Dura
  10. Jeson – Inizialmente Tu
  11. Joseph – Fenomenale
  12. La Messa – Maria
  13. Lea Gavino – Amico Lontano
  14. Mimì – Sottovoce
  15. Nicolò Filippucci – Laguna
  16. Occhi – Ullallà
  17. Petit – Un Bel Casino
  18. Principe – Mon Amour
  19. Renato D’Amico – Bacio Piccolino
  20. Seltsam – Scusa Mamma
  21. Senza Cri – Spiagge
  22. soap – Buona Vita
  23. Welo – Emirato
  24. Xhovana – Ego

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto