
Sciopero treni 4-5 settembre 2025
Dalle ore 21:00 di domani, giovedì 4, fino alle ore 18:00 di venerdì 5 settembre 2025, si terrà uno sciopero a livello nazionale del personale delle compagnie FS, Trenitalia, Tper e Trenord. Potrebbero verificarsi cancellazioni o modifiche nei servizi dei treni. Ulteriori dettagli su collegamenti e servizi possono essere ottenuti tramite l’app Trenitalia, nella sezione Infomobilità, il sito trenord. it o l’app di Trenord, il sito trenitaliatper. it, e il numero verde gratuito 800 89 20 21. È anche possibile rivolgersi alle biglietterie e chiedere aiuto al personale dedicato all’assistenza clienti. I treni già in viaggio al momento dell’inizio dello sciopero proseguiranno verso la loro destinazione finale, a condizione che sia raggiungibile entro un’ora dall’inizio della protesta: oltre questo termine, potrebbero fermarsi in stazioni precedenti. E’ quanto riporta tg24sky.it.
Per rinunciare al viaggio
L’agitazione dei sindacati, secondo quanto comunicato da Trenitalia, potrebbe causare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. I passeggeri che viaggiano su Intercity e Frecce e vogliono annullare il loro viaggio hanno la possibilità di richiedere un rimborso dalla comunicazione dello sciopero fino all’orario di partenza del treno per il quale hanno prenotato. Coloro che utilizzano i treni regionali possono richiedere il rimborso fino a mezzanotte del giorno precedente lo sciopero. In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio, in base alla disponibilità dei posti.
I treni garantiti
Se si devono affrontare viaggi di media o lunga distanza, è possibile trovare qui l’elenco dei treni, la cui circolazione è assicurata. Per quanto riguarda invece il trasporto regionale, nei giorni feriali, dalle ore 6:00 alle ore 9:00, sono garantiti i servizi minimi essenziali in caso di sciopero. La lista dettagliata di tutti i servizi garantiti, regione per regione, si trova nella pagina dedicata di Trenitalia. Per Trenord, la lista è consultabile sul sito www.trenord.it, mentre per Trenitalia Tper l’elenco è disponibile su www.trenitaliatper.it.
Previsioni meteo Italia, 4-5 settembre
Situazione sinottica che vede una saccatura depressionaria allontanarsi verso i Balcani mentre un campo di alta pressione prova a rimontare sul Mediterraneo centrale. Ci attendono condizioni meteo nel complesso stabili in Italia nei prossimi giorni ma con qualche eccezione. Nella giornata di Giovedì 4 settembre un po’ di nuvolosità attesa in transito sui settori alpini con fenomeni sparsi possibili sui settori centro-occidentali. Tempo stabile altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Venerdì correnti instabili sfiorano le regioni settentrionali portando un po’ di nuvolosità e qualche temporale specie sui settori alpini. Temperature nel complesso in aumento con valori anche di qualche grado sopra media.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.