Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 4 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Sinner-Alcaraz, è ufficiale la data dell’esibizione in Corea: ecco quando si gioca

Sinner e Alcaraz apriranno il 2026 con un match d’esibizione in Corea del Sud che sta già facendo discutere: ecco quando e perché

Sinner-Alcaraz, è ufficiale la data dell’esibizione in Corea: ecco quando si gioca
Carlos Alcaraz of Spain (L) shakes hands with Jannik Sinner of Italy (R) after winning the men's singles final of the US Open Tennis Championships at the USTA Billie Jean King National Tennis Center in Flushing Meadows, New York, USA, 07 September 2025. EPA/JOHN G. MABANGLO

Nuova sfida tra Sinner e Alcaraz, ufficiale la data della prima sfida di esibizione del 2026: ecco quando si affronteranno in Corea del Sud

La rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, ormai diventata una delle più affascinanti del tennis mondiale, proseguirà anche nel 2026. Dopo una stagione che li ha visti contendersi la vetta del ranking ATP e collezionare successi nei principali tornei del circuito, i due campioni apriranno il nuovo anno con un evento speciale. Come riportato dal Corriere dello Sport, Sinner e Alcaraz inaugureranno il 2026 con una partita d’esibizione in Corea del Sud. L’evento sarà inserito nella prestigiosa serie “Hyundai Card Super Match”, che in passato ha ospitato leggende come Roger Federer e Pete Sampras, ma non mancano le polemiche…

Tutti i dettagli della sfida

L’attesissimo incontro tra Sinner e Alcaraz si terrà sabato 10 gennaio 2026 nella moderna Inspire Arena di Incheon, che può accogliere oltre 15.000 spettatori. Si tratterà di un match d’esibizione ma con tutti i crismi di un grande evento internazionale: il pubblico coreano potrà ammirare dal vivo due tra i migliori tennisti al mondo in una cornice davvero speciale. Secondo fonti vicine all’organizzazione, entrambi i giocatori percepiranno un compenso a sei cifre, in linea con la portata mediatica dell’evento (organizzato per promuovere il tennis in Asia).

Ultimi impegni del 2025

Prima di volare in Corea del Sud, Sinner e Alcaraz chiuderanno il 2025 con un appuntamento di grande prestigio nonché l’ultimo di quest’anno: le Finals di Torino per le quali, appunto, sono qualificati già da diverse settimane in base al punteggio nel ranking (bisogna rientrare nella Top 10 ATP). Terminati gli impegni ufficiali, i due tennisti si prenderanno una breve pausa prima di tornare ad allenarsi per la tournée asiatica. L’esibizione di Incheon rappresenterà quindi un ponte ideale tra la stagione 2025 e quella successiva, con lo sguardo già rivolto agli Australian Open 2026, primo Slam dell’anno.

Polemiche sull’esibizione in Corea del Sud

Nonostante l’entusiasmo dei fan, la sfida di Sinner e Alcaraz in Corea del Sud ha suscitato critiche nel mondo del tennis. Negli ultimi mesi, infatti, diversi giocatori (compreso lo stesso Alcaraz) avevano lamentato un calendario troppo fitto, con poche pause tra un torneo e l’altro. Tuttavia, molti di loro continuano ad accettare eventi d’esibizione ben remunerati, come il Six Kings Slam di Riad disputato pochi giorni fa e vinto proprio da Sinner. La partita di Incheon, pur non essendo ufficiale, avrà comunque un valore tecnico: servirà a entrambi per testare la condizione in vista della stagione australiana e per regalare ai tifosi un’anteprima del duello che continuerà a caratterizzare il tennis mondiale anche nel 2026.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto