Ecco come guardare in diretta tv e streaming il sorteggio dei playoff Mondiali 2026
Domani, giovedì 20 novembre 2025, si terrà a Zurigo il sorteggio dei playoff europei per accedere ai Mondiali 2026: si tratta dell’ultima opportunità per alcune nazionali di conquistare il pass per il torneo iridato del prossimo anno. I playoff si giocheranno a marzo mentre i Campionati del Mondo si svolgeranno invece, come di consueto tra giugno e luglio. In corsa, per i playoff, anche l’Italia di Gennaro Gattuso dopo il secondo posto ottenuto nel Girone I delle qualificazioni. Sarà possibile seguire il sorteggio in diretta tv e streaming, ecco come.
Le sedici nazionali in gara
Le squadre che accederanno al sorteggio dei playoff europei sono le 12 nazionali seconde classificate nei rispettivi gironi di qualificazione più le 4 migliori vincitrici della UEFA Nations League 2024‑25 che non si sono piazzate nelle prime due posizioni dei gironi. Ecco l’elenco definitivo: Italia, Polonia, Turchia, Ucraina, Repubblica Ceca, Albania, Slovacchia, Scozia, Irlanda, Bosnia‐Erzegovina, Kosovo e Galles (come gruppi di seconda classificata) insieme a Romania, Svezia, Irlanda del Nord e Macedonia del Nord (via Nations League).
Orario e modalità di visione
Il sorteggio europeo dei playoff per i Mondiali 2026 è fissato per le ore 13 italiane di giovedì 20 novembre 2025, presso la sede della FIFA a Zurigo. In Italia la diretta tv sarà garantita da Rai Sport e Sky Sport 24, streaming su RaiPlay, NOW e Sky Go.
Possibili avversarie per l’Italia
La Nazionale italiana, inserita nella prima fascia in virtù del ranking FIFA, affronterà in semifinale playoff una squadra proveniente dalla quarta fascia (cioè una delle vincitrici della Nations League ripescate) e, in caso di passaggio del turno, in finale incontrerà la vincente della sfida tra una squadra della seconda fascia e una della terza. Gli azzurri affronteranno in semifinale, di fronte al proprio pubblico, una tra Irlanda del Nord, Svezia, Romania e Macedonia del Nord. Nell’eventuale finale, poi, l’incrocio con una nazionale di seconda (Polonia, Galles, Repubblica Ceca e Slovacchia) o terza fascia (Albania, Irlanda, Bosnia-Erzegovina e Kosovo).
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.