Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 11 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Torta di mele di Iginio Massari: ecco come preparare il delizioso dolce. La ricetta

Torta di mele di Iginio Massari: ingredienti e preparazione

Torta di mele di Iginio Massari: ecco come preparare il delizioso dolce. La ricetta
Iginio Massari al termine del matrimonio tra Federica Pellegrini e Matteo Giunta all'esterno della chiesa di San Zaccaria, Venezia, 27 agosto 2022. ANSA/ANDREA MEROLA

Torta di mele di Iginio Massari

Ci sono dei momenti nella giornata durante i quali a molti viene il desiderio di mangiare una bella torta, magari umida e soffice come quelle che un tempo facevano le nonne. Questa è la ricetta ideale per voi, creata da uno dei migliori pasticceri al mondo: la torta di mele di Iginio Massari. È quanto riportato da blog.giallozafferano.it.

Un dolce ottimo per gli spuntini

La torta di mele di Iginio Massari si prepara davvero in poco tempo con l’ausilio di uno sbattitore elettrico: questo perché bisogna montare le uova e grazie alla cannella presente in casa, si sprigionerà un aroma meraviglioso. Questo dolce sarà ottimo per la colazione, la merenda o per uno spuntino notturno. La torta si prepara in 10 minuti, la difficoltà di realizzazione è bassa, la cottura è di 45 minuti, le porzioni sono 8, il costo è economico.

Ingredienti

Mele 700 g
Farina 200 g
Zucchero 200 g
Burro fuso 100 g
Latte 200 ml
Uova (2) 100 g
Lievito in polvere per dolci 1 bustina
Limone bio (succo e scorza) 1
Cannella in polvere 3 g

Preparazione

Sbucciare, rimuovere il torsolo e i semi, poi affettare finemente le mele. Immergerle in acqua fredda con succo e scorza di limone, non trattato per evitare che si scuriscano e per conferire loro un aroma. In un mixer, montare le uova con metà dello zucchero. Quando diventano chiare, aggiungere il restante zucchero mescolato con polvere di cannella. Proseguire a montare e poi incorporare la farina e il lievito setacciati. Versare il latte lentamente abbassando la velocità al minimo. Aggiungere burro fuso, che è stato lasciato raffreddare a temperatura ambiente. Scolare le mele dall’acqua e mescolarle all’impasto con un cucchiaio di legno. Versa il composto in una teglia di 24/26 cm di diametro preparata con burro, farina, carta forno o spray antiaderente. Cuocere la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti. Per verificare la cottura, fare la prova con uno stecchino: inserendolo al centro della torta, se esce asciutto la torta è pronta, altrimenti, se esce umido, necessità di ulteriore cottura. Lasciare raffreddare la torta e rimuoverla dallo stampo per servirla su un piatto. Se si desidera, è possibile utilizzare non tutte le mele nell’impasto, ma riservarne una parte per guarnire la superficie.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto