
Tragico incidente sull’A4
Quattro persone decedute ed un ferito che versa in gravi condizioni: è questo il tragico bilancio dell’incidente che – secondo quanto riportato da “Tg24.sky.it” – si è verificato nel corso della giornata di oggi, domenica 27 luglio 2025, sull’autostrada A4 Torino-Milano, nel tratto compreso tra i caselli di Novara Est e Marcallo Mesero, al confine tra il Piemonte e la Lombardia. La comunicazione arriva attraverso il servizio di emergenza 118 che è intervenuto sul luogo dell’incidente insieme all’elisoccorso, alla Polizia Stradale e ai mezzi di soccorso.
Cos’è successo?
Secondo la prima ricostruzione dei fatti, come riportato da “Tg24.sky.it”, a causare il terribile incidente – in seguito al quale 4 persone sono morte ed un’altra versa in gravi condizioni – sarebbe stata un’invasione di careggiata. Un uomo di 82 anni, infatti – alla guida di una delle due vetture coinvolte nell’incidente – avrebbe imboccato contromano l’autostrada, finendo per scontrarsi frontalmente con l’altro veicolo che stava sopraggiungendo e sul quale viaggiavano 4 persone.
4 vittime ed un ferito grave
L’impatto tra le due automobili – come si legge su “Tg24.sky.it” – è stato violentissimo e in seguito allo scontro, il settantenne e i tre occupanti dell’altra automobili sono morti sul colpo. La quarta persona che si trovava nell’auto assieme alle altre tre, è stata trasportata in elisoccorso all’ospedale Niguarda di Milano in codice rosso e attualmente versa in condizioni critiche.
Tratto autostradale chiuso per diverse ore
Il tratto autostradale in direzione Milano sul quale si è verificato il terribile incidente – come riportato da “Tg2.sky.it” – è stato chiuse per diverse ore in modo da permettere le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza della zona. La Polizia di Novara Est si sta occupando di realizzare tutti i rilievi del caso allo scopo di chiarire l’esatta dinamica dell’incidente.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.