
Terribile incidente stradale provoca tre morti e cinque feriti lungo l’Aurelia: ecco cos’è successo
Anche nella giornata di oggi, giovedì 2 ottobre 2025, siamo costretti a darvi conto di un drammatico incidente che si è verificato nel nostro Paese ed ha provocato vittime e feriti. Questa mattina, infatti, si è consumata una tragedia sulla viabilità maremmana: un incidente avvenuto lungo la strada statale 1 Aurelia, all’altezza dell’uscita Grosseto nord, ha causato la morte di tre persone e il ferimento di altre cinque, tra cui due bambini. La dinamica è stata talmente violenta da richiedere l’intervento di numerose squadre di soccorso e la chiusura della carreggiata nord della strada statale. Ecco cos’è successo, come riportato da Corriere.it.
I soccorsi e la situazione dei feriti
L’incidente si è verificato intorno alle ore 11.30 e ha reso necessaria la chiusura completa della carreggiata nord dell’Aurelia, mentre il traffico è stato deviato sulla viabilità secondaria. Sul posto sono giunte diverse ambulanze e due elicotteri Pegaso inviati dalla centrale del 118. I soccorritori si sono trovati davanti a una scena terribile: tre persone senza vita già estratte dalle lamiere e cinque feriti gravi, compresi due minori. Alcuni di loro sono stati trasportati d’urgenza agli ospedali di Siena, Careggi e Grosseto, mentre uno dei bambini è stato trasferito al Meyer in condizioni critiche.
La dinamica dell’impatto
Secondo le prime ricostruzioni della polizia stradale, a innescare il drammatico tamponamento sarebbe stato un minivan con a bordo turisti asiatici, in gran parte provenienti dall’India, diretto verso Pisa. Il mezzo si è schiantato violentemente contro un furgone Daily, che a sua volta aveva tamponato un altro veicolo fermo in panne sulla carreggiata. Quest’ultimo trasportava lavoratori migranti, anch’essi indiani, che stavano cercando di spostare il mezzo guasto. A riportare i danni peggiori è stato proprio il minivan dei turisti, ridotto a un ammasso di lamiere, con conseguenze letali per chi era a bordo.
Viabilità e conseguenze
La carreggiata nord della superstrada resterà chiusa al traffico per diverse ore per consentire i rilievi della polizia stradale e la rimozione dei veicoli coinvolti. Nel frattempo auto e mezzi pesanti vengono dirottati su strade alternative, mentre la corsia sud è stata riaperta dopo i primi interventi.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.