Un professore 3, è stata trasmessa la prima puntata
Giovedì 20 novembre 2025 è andata in onda in prima serata su Rai 1, la prima puntata della terza stagione della fiction “Un professore” che vede protagonista Alessandro Gassmann nei panni del professore di filosofia Dante Balestra. In questa nuova stagione, gli studenti dovranno prepararsi per l’esame di maturità: saranno messi alla prova anche dalle incertezze del domani e il professor Balestra sarà al loro fianco, pronti a supportarli nello studio e nella vita quotidiana. Nella sa vita personale, Dante si troverà ad affrontare nuove difficoltà, tra la sua ex moglie e la situazione attuale in amore, che continua a essere complicata. Nei prossimi episodi ci sarà un cambio nella direzione della scuola, si uniranno nuovi studenti e nuovi insegnanti, compresa una supplente d’inglese che cambierà radicalmente gli equilibri del corpo docente. Questa persona sarà Anita, interpretata da Claudia Pandolfi.
Il cast di “Un professore 3”
Come già menzionato, Alessandro Gassmann interpreta il professore Dante Balestra; Claudia Pandolfi è Anita, Nicolas Maupas veste i panni di Simone, Damiano Gavino interpreta Manuel. Nicole Grimaudo è Irene, Dario Aita veste i panni di Leone, Elisa Cocco è Laura. Nel cast sono presenti anche: Luna Miriam Iansante, Davide Di Vetta, Margherita Aresti, Alice LUpparelli, Tommaso Donadoni, Giulia Fazzini, Filippo Brogi.
Quante sono le puntate
La serie televisiva “Un professore 3” è composta da sei puntate che saranno trasmesse in altrettante prime serate in tv su Rai 1 e in streaming tramite RaiPlay, nel cui catalogo saranno caricate anche le puntate man mano che andranno in onda. Salvo variazioni di palinsesto, ecco l’elenco delle puntate:
– Prima puntata: giovedì 20 novembre 2025
– Seconda puntata: giovedì 27 novembre 2025
– Terza puntata: giovedì 4 dicembre 2025
– Quarta puntata: giovedì 11 dicembre 2025
– Quinta puntata: giovedì 18 dicembre 2025
– Sesta puntata: giovedì 25 dicembre 2025
Nella pagina successiva potrete leggere le anticipazioni della seconda puntata.
Un professore 3, anticipazioni seconda puntata in onda giovedì 27 novembre 2025
Il terzo episodio della seconda puntata di ‘Un professore 3’ è intitolato Wittgenstein: vero e falso. La scelta inaspettata di Manuel ha preso tutti in contropiede, in particolare Anita che non riesce a capire la situazione ed è in ansia per lui. Manuel cerca di rassicurarla: la contatterà e farà videochiamate frequentemente, come se fosse ancora presente con loro. Simone indaga su dove possa essere finito Thomas, che dopo il loro primo incontro è scomparso, e scopre che il ragazzo è in una condizione molto difficile: decide così di avvicinarsi a Dante per chiedere il suo aiuto. Nel frattempo, approfondisce la relazione con Greta: tra loro emerge una certa affinità e iniziano a condividere le proprie difficoltà. Mentre tra Laura e Luna si creano delle tensioni riguardo a Matteo, i ragazzi della 5aB vengono a conoscenza della particolare situazione familiare di Zeno, che colpisce in modo particolare Viola. Leone chiede a Dante di dare una mano ad Alba, e lui pensa di farle conoscere Anita.
Il quarto episodio della seconda puntata di un ‘Professore 3’ è intitolato Popper: gli errori. Dante e Irene hanno opinioni diverse su Thomas e sul loro approccio alla scuola e alla vita, tuttavia, alla fine il ragazzo riesce a iscriversi. La relazione tra Simone e Thomas diventa intensa, mentre Greta si sente messa da parte dal suo nuovo amico e reagisce in modo negativo. Dante persuade Alba a seguire le lezioni da privatista per ottenere quel diploma che aveva dovuto abbandonare, mentre emerge la triste vicenda del suo ex fidanzato e compagno di classe Gabriele, il quale molti anni fa alterò profondamente la sua esistenza e allontanò Dante e Leone. Anita prova una certa affinità con il professore di fisica, ma anche Viola è stata colpita da lui.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.