Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 3 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

US Open 2025, Bublik scherza con Sinner a rete a fine partita: “Io non sono scarso, ma…”

Jannik Sinner ha sconfitto nettamente Sasha Bublik negli ottavi di finale degli US Open 2025, ecco cosa è successo e cosa ha detto il kazako all'altoatesino

US Open 2025, Bublik scherza con Sinner a rete a fine partita: “Io non sono scarso, ma…”
Jannik Sinner of Italy (L) embraces Alexander Bublik of Kazakhstan (R) after winning match point during the fourth round of the US Open Tennis Championships at the USTA Billie Jean King National Tennis Center in Flushing Meadows, New York, USA, 01 September 2025. The US Open tournament runs from 24 August through 07 September. EPA/BRIAN HIRSCHFELD

US Open 2025, Sinner annienta Bublik

E’ stata solo una partita di tennis, ma se fosse stata una battaglia, Jannik Sinner avrebbe distrutto l’avversario. Il malcapitato Aleksandr Bublik non è riuscito in alcun modo a trovare un modo per difendersi. E’ quanto successo in uno degli ottavi di finale degli US Open 2025, nel quale il tennista altoatesino ha sconfitto quello kazako con un triplo 6-1 in soli 83 minuti di gioco. Sasha, alla fine del match ci ha scherzato sopra dicendo a rete al suo avversario: “Cavolo, sei fortissimo, è pazzesco. Io non sono scarso, ma che ca**o. Probabilmente, le cose andranno diversamente nei quarti di finale, dove a sfidare Sinner ci sarà Lorenzo Musetti che a sua volta ha annichilito lo spagnolo Munar 6-0 6-3 6-1. Dai due italiani ci si aspetta un incontro decisamente più equilibrato, anche se il numero del mondo resta il favorito.

Primo set, Sinner mette Bublik spalle al muro

Come riporta Fanpage.it, prima di entrare in campo, Bublik aveva definito Sinner come un atleta che sembra essere stato creato da un’intelligenza artificiale. Effettivamente, già nel primo gioco del primo set, il kazako subisce il break. L’altoatesino prende letteralmente a pallate Sasha che non riesce a reggere i colpi potenti del suo avversario. Il tennista kazako perde il servizio altre due volte e alla fine cede 6-1 in meno di 25 minuti.

Stesso andamento nel secondo set

Sasha Bublik non riesce a cambiare strategia, cerca di forzare la seconda palla di servizio ma questo lo porta a commettere 10 doppi falli. I punti ottenuti sono davvero pochi, Jannik lo mette all’angolo e continua a strappargli il servizio: ancora un solo gioco concesso e anche il secondo set si chiude 6-1 a favore dell’azzurro in meno di mezz’ora.

Sinner batte Bublik in 83 minuti

Nel terzo set, non cambia la storia del match, Bublik perde altre volte il turno di battuta e anche questo set finale si chiude 6-1 per Sinner. Nonostante il risultato, Sasha si mette a scherzare sulla differenza in campo, esultando quando ottiene un punto, oppure mostrandosi disilluso davanti alla forza del suo avversario. In un’ora e 23 minuti si chiude l’incontro con il kazako che riconosce i meriti del tennista italiano al momento dei saluti.

Sinner e lo scambio a rete con Bublik

Riguardo all’incontro e al saluto con Bublik dopo il match, il sempre corretto Sinner ha affermato che si conoscono molto bene, che hanno affrontato sfide impegnative, soprattutto quest’anno (non dimentichiamo che il kazako ha sconfitto all’ATP Halle 2025 il tennista italiano al secondo turno, andando a vincere il torneo ndr). Jannik ha detto di aver ricevuto i complimenti dal suo avversario che poi gli ha augurato il meglio. Sinner ha aggiunto che nella partita precedente, Bublik ha avuto una partita molto difficile e che contro di lui non ha servito molto bene come fa di solito, sottolineando che, infatti, lo ha brekkato molto presto in ogni set, e che ciò gli ha dato la sicurezza necessaria per migliorare il suo servizio. L’altoatesino conclude dicendo di essere molto contento. Per quanto concerne i quarti di finale da affrontare contro Lorenzo Musetti, ecco cosa ha detto Sinner: “Fantastico. Il tennis italiano è in gran forma. Abbiamo tantissimi giocatori e stili di gioco diversi. Lorenzo è uno dei più grandi talenti che abbiamo nel nostro sport. Non vedo l’ora che arrivi il momento. Da un punto di vista italiano, è fantastico avere sicuramente un giocatore in semifinale. So che ci sono molti giocatori italiani tra il pubblico. Rende tutto speciale“.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto