
Per recarsi al sud partendo da Linate si potrebbero spendere anche più di 600 euro: ecco i trucchi per spendere meno
Le festività pasquali porteranno con sé le solite brutte notizie per chi dove spostarsi lungo la penisola per raggiungere i propri cari. Un recente report di Assoutenti ha evidenziato ancora una volta come i prezzi siano nuovamente schizzati alle stelle costringendo chi deve spostarsi a doversi sobbarcare costi quasi proibitivi per raggiungere il paese d’origine. Le tariffe più elevate, come accade sempre, riguarderanno coloro che dovranno partire da Milano Linate. Per fare un esempio concreto, chi dovrà raggiungere Brindisi partendo dal capoluogo meneghino dovrà sborsare 619 euro. Praticamente una cifra superiore al prezzo praticato da alcune compagnie per andare a New York.
I costi dei biglietti aerei
Andrà meglio di poco per coloro che devono viaggiare da Linate a Catania il cui biglietto ha un costo di 518 euro, mentre per Palermo si spendono 499 euro, e 460 euro per Cagliari. Stiamo parlando di voli prenotati con partenza il 18 e ritorno il 22 aprile. Per andare da Genova a Catania serviranno 401 euro, mentre per spostarsi da Torino a Lamezia Terme il costo da sostenere sarà di 398 euro. Andrà meglio a chi dovrà andare da Roma a Palermo, il cui costo medio sarà di 200 euro circa.
Quanto costano i treni
Anche coloro che viaggiano in treno durante le festività dovranno comunque sostenere costi non indifferenti, come riporta lo stesso report di Assoutenti. I pochi posti disponibili sono venduti a prezzi davvero alti.. Per recarsi da Torino a Reggio Calabria il 18 aprile, il costo del biglietto è di 195 euro per i collegamenti più lenti, mentre chi è alla ricerca di un treno più veloce, il costo sarà di 360 euro. Per la tratta Milano-Reggio Calabria il costo più economico si aggirerà attorno ai 100 euro, che sale a 345 euro per quelli veloci. Poco meno spenderà chi dovrà spostarsi da nord a sud in pullman. Da Milano a Reggio Calabria serviranno 123 euro, mentre da Torino a Lecce si arriverà a spendere un centinaio di euro. Andrà meglio chi dovrà recarsi da Roma a Lecce il cui costo del biglietto sarà di 51 euro.
I consigli per risparmiare
Esistono alcuni stratagemmi che si possono adottare per evitare di doversi sobbarcare costi allucinanti per spostarsi durante i giorni di vacanza. Il consiglio è sempre quello di prenotare i biglietti con largo anticipo per risparmiare fino al 30%. In alternativa si potrebbe optare per aeroporti dove la richiesta è inferiore come Bergamo o Bologna, piuttosto che partire da Linate. E’ anche importante informarsi in anticipo su eventuali costi extra relativi al bagaglio in modo da evitare sorprese sgradite. Altra regola aurea per risparmiare è quella di fare il check in online per evitare le code.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.