Tragedia in via dell’Arcoveggio: una giovane stagista ha perso la vita mentre raggiungeva il lavoro in bicicletta, ecco chi è la vittima Viola Mazzotti
La storia di Viola Mazzotti, tragicamente scomparsa a soli 23 anni, ha scosso profondamente la comunità bolognese. La giovane stava percorrendo in bicicletta la pista ciclabile di via dell’Arcoveggio, come faceva ogni mattina per raggiungere il tirocinio, quando un camion (impegnato nelle attività legate al cantiere del tram) l’ha travolta. L’impatto, avvenuto intorno alle 9, non le ha lasciato scampo nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi. Ecco chi era la giovanissima vittima dell’incidente, come riportato da FanPage.it.
Chi era Viola
Originaria di Milano Marittima, Viola aveva lasciato la sua città natale per costruire un futuro accademico e professionale a Bologna. Era approdata nel capoluogo emiliano dopo il diploma, iniziando un percorso universitario brillante. Laureata nel 2024 all’Università di Bologna con il massimo dei voti, stava proseguendo gli studi con un master internazionale presso la “Catòlica School of Business and Economics” di Lisbona. La formazione si affiancava ad un senso di responsabilità, in quanto per mantenersi durante gli studi triennali aveva lavorato in un locale di Cervia.
Studi, stage e passioni
Da ottobre Viola svolgeva un tirocinio nel reparto marketing dell’azienda Wp Lavori in Corso, situata a pochi minuti dal luogo dell’incidente. Quel tragitto breve, percorso ogni giorno in bici, martedì mattina è diventato teatro della tragedia. Oltre allo studio e al lavoro, Viola amava lo sport: praticava escursionismo e arrampicata, passioni che mostrava anche attraverso le foto pubblicate sul suo profilo LinkedIn.
Una vicenda che riaccende il dibattito sulla sicurezza
La morte di Viola Mazzotti riporta prepotentemente al centro dell’attenzione il tema della sicurezza stradale, soprattutto nelle aree interessate da cantieri e intenso traffico pesante. In città gli incidenti che coinvolgono ciclisti o pedoni continuano a susseguirsi, il che è un tema che non è più possibile sottovalutare o addirittura trascurare.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.