
Forte nubifragio colpisce la Lombardia
Il maltempo ha colpito la parte centrale della provincia di Varese, in Lombardia, spostandosi da sud a nord, portando un violento temporale: è successo oggi, martedì 23 settembre 2025. Dalle ore 13:30, con un’intensità crescente, il centro del fortissimo acquazzone si è mosso lungo la linea che va da Cassano Magnago, Varese, fino all’area del Ceresio e verso la Svizzera, accompagnato anche da fenomeni di grandine. E’ quanto riporta varesenews.it.
Il radar meteo di Arpa Lombardia e l’allerta meteo gialla
In base al radar meteorologico di Arpa Lombardia, le precipitazioni durante i momenti più intensi hanno superato i 60 millimetri all’ora, una lettura che colloca l’evento tra quelli classificati come nubifragi. Nella zona dei laghi e della Prealpi varesine è attiva un all’erta meteo gialla per tutta la giornata, secondo l’ultimo rapporto diffuso dal centro di monitoraggio dei rischi naturali della protezione civile regionale.
I danni a Varese città
In base alle segnalazioni che sono state riportate, esistono alcune problematiche critiche relative a inondazioni in viale Ippodromo, viale Valganna e Schiranna a Varese. Si registrano anche inondazioni in una parte del centro commerciale Iper Belforte.
Alcune aree di Varese sott’acqua
La pioggia continua a cadere e diverse zone di Varese vengono allagate. Questo, come riporta rete55.it, succede a Capolago, dove alle ore 15:00 l’area intorno alla rotonda sulla SP1 appariva come un’ampia piscina. Un vero e proprio corso d’acqua ha percorso il centro della città e la zona del tribunale. Ancora una volta, è stata colpita via Bixio, vicino all’ospedale Del Ponte, con un flusso d’acqua e detriti che si è riversato sulla strada proveniente dal parco di Villa Augusta.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.