
Maltempo in Lombardia
Dalla serata di ieri il maltempo sta interessando alcuni settori del nord Italia. La Protezione Civile aveva infatti emesso un avviso di allerta meteo in queste zone. C’è il rischio di veri e propri nubifragi, oppure di forti temporali. Nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 24 luglio 2025, un violento temporale ha colpito la Lombardia, con vento forti, grandine e strade che si sono allagate, diventando come fiumi in piena.
Grandinate e vento forte
Il maltempo ha imperversato nel Lecchese, causando anche diversi disagi. Precipitazioni temporalesche anche forti, con grandine e vento. Le strade si sono trasformate in fiumi in piena nella località di Calolziocorte (Lecco). Grandine con chicchi grandi come uva è caduta per diversi minuti, come riporta primalecco.it. Piogge che hanno interessato diversi comuni del Lecchese. Durante il temporale non sono mancati venti forti.
Strade come fiumi
Le strade quindi si sono allagate a Calolziocorte (Lecco). Ci sono stati disagi anche nella zona della cartiera. L’acqua si è riversata in direzione del fiume Adda allagando anche alcuni box. Il maltempo poi si è spostato verso Est. Un’attenuazione dei fenomeni è prevista nel corso delle ore serali della giornata odierna. Disagi e frane anche in Trentino Alto Adige.
NELLA PAGINA SUCCESSIVA L’EVOLUZIONE PER I PROSSIMI GIORNI
Prossima settimana più fresca?
Per la prossima settimana gli ultimi aggiornamenti dei modelli mostrano una vasta saccatura depressionaria in movimento tra Europa e Mediterraneo. Sembra quindi confermato un periodo dinamico con condizioni meteo spesso instabili e con clima decisamente più fresco. Possibili temperature sotto media anche di 6-8 gradi (in particolar modo al Nord).
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.