Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 2 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Violento terremoto M 8.8 in Kamchatka con allerta tsunami, ci sono feriti

Forte terremoto al largo della Kamchatka genera allarme tsunami in tutto il Pacifico: ecco cosa è successo

Violento terremoto M 8.8 in Kamchatka con allerta tsunami, ci sono feriti
Foto PixaBay.com

Terremoto clamoroso in Kamchatka (Russia) terrorizza migliaia di persone: ecco cos’è successo

Un violento terremoto di magnitudo 8.8, come riportato da Tg.La7.it, ha colpito la regione della Kamchatka (in Russia) facendo scattare immediatamente un’allerta tsunami per gran parte dell’Oceano Pacifico. L’epicentro del sisma è stato individuato a circa 136 chilometri a est della città di Petropavlovsk-Kamchatsky, con una profondità stimata di 19 chilometri, secondo quanto riferito dall’U.S. Geological Survey (USGS). La scossa è stata avvertita in numerose aree dell’Estremo Oriente russo.

Onde anomale a Severo-Kurilsk

Le prime onde dello tsunami si sono abbattute sulla cittadina portuale di Severo-Kurilsk, situata nelle isole Curili. L’acqua ha invaso strade e infrastrutture portuali, causando danni materiali ma fortunatamente senza provocare vittime. Gli abitanti sono stati evacuati verso le alture circostanti, considerate sicure in caso di ulteriori onde. Le autorità russe hanno confermato che i sistemi di allarme hanno funzionato correttamente, consentendo una fuga tempestiva dalle zone più esposte. Fonti locali riportano di diversi feriti.

Allerta estesa all’Oceano Pacifico

L’allarme tsunami si è rapidamente esteso a diversi Paesi del bacino pacifico, tra cui Giappone, Guam, Hawaii e Alaska. Particolare attenzione è stata posta sulla centrale nucleare di Fukushima Daiichi, in Giappone, dove gli operai presenti sul sito sono stati evacuati per precauzione. Il governo giapponese ha attivato le unità di crisi e ha intensificato il monitoraggio delle coste nordorientali. Anche le autorità statunitensi e quelle dell’arcipelago di Guam hanno diffuso allerte e predisposto piani di evacuazione per le aree a rischio. Al momento non risultano danni rilevanti nelle altre regioni interessate, tuttavia la situazione rimane sotto osservazione.

La situazione internazionale

Gli esperti avvertono che ulteriori onde potrebbero raggiungere altre coste nell’arco delle prossime 24 ore (in base ai modelli di propagazione dello tsunami). Le autorità raccomandano alla popolazione delle zone interessate di rimanere lontano dalle spiagge e di seguire gli aggiornamenti ufficiali.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto