Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 2 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Violento terremoto M 8.8 in Kamchatka con allerta tsunami, il video del momento della scossa

Forte terremoto di magnitudo 8.8 al largo della Kamchatka (Russia) provoca tsunami e blackout in diverse regioni: ecco il video scioccante

Violento terremoto M 8.8 in Kamchatka con allerta tsunami, il video del momento della scossa
Screen X

Terremoto devastante colpisce la Kamchatka e provoca allerta tsunami in più Paesi del Pacifico: ecco il video terrificante

Nella notte tra il 29 e il 30 luglio 2025, alle ore 1.24 italiane, un terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la regione russa della Kamchatka, in Russia, con epicentro localizzato a circa 119 chilometri a est-sud-est di Petropavlovsk-Kamchatsky, a una profondità di 20,7 chilometri. La scossa, inizialmente stimata a magnitudo 8.0, è stata poi aggiornata dagli esperti americani. L’evento sismico, come riportato da TgCom24, ha generato onde di tsunami che hanno raggiunto i cinque metri di altezza nel distretto di Elizovsky. Inevitabile la diramazione di un’allerta (rientrata dopo qualche ora) che ha interessato anche Giappone, Hawaii, Alaska, Guam, Filippine e Polinesia.

Evacuazioni e danni in diverse aree

Il governatore della Kamchatka, Vladimir Solodov, ha parlato di numerosi feriti anche se fortunatamente nessuno risulta in gravi condizioni. A Severo-Kurilsk, nei pressi delle isole Curili, la prima onda dello tsunami ha toccato terra inducendo le autorità locali ad evacuare la popolazione verso zone più alte. I residenti sono al sicuro, secondo quanto riferito dal governatore Valery Limarenko. A Petropavlovsk-Kamchatsky, città di oltre 180.000 abitanti, si registrano blackout estesi, danni a edifici e interruzioni nelle comunicazioni. La situazione sanitaria, in ogni caso, è totalmente sotto controllo.

Uno dei sismi più potenti dal 1952

Secondo i sismologi russi questo è il terremoto più forte registrato nella regione della Kamchatka dal 1952. Dopo la scossa principale si sono verificate numerose repliche, alcune delle quali hanno superato magnitudo 6.9. Le reti elettriche risultano danneggiate in diverse zone, anche se l’entità precisa del danno è ancora in fase di valutazione.

NELLA PAGINA SUCCESSIVA IL VIDEO DEL MOMENTO DELLA SCOSSA

Il video

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto