Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 12 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Wimbledon 2025, Djokovic rivela cosa gli ha detto Sinner a rete a fine partita: “Si è scusato con me per il fatto che…”

Djokovic rivela cosa gli ha detto Sinner a rete al termine della semifinale persa a Wimbledon 2025

Wimbledon 2025, Djokovic rivela cosa gli ha detto Sinner a rete a fine partita: “Si è scusato con me per il fatto che…”
Jannik Sinner of Italy (L) celebrates winning the Men's Singles semi-finals match as he shakes hands with Novak Djokovic of Serbia at the Wimbledon Championships, Wimbledon, Britain, 11 July 2025. EPA/ADAM VAUGHAN EDITORIAL USE ONLY

Sinner batte Djokovic nella semifinale di Wimbledon 2025

Ieri, venerdì 11 luglio 2025, il sette volte campione di Wimbledon, ossia Novak Djokovic, ha perso la semifinale sull’erba londinese contro un quasi perfetto Jannik Sinner. Volendo essere pignoli, il tennista italiano è andato sotto 3 a 0 nel terzo set (ma avanti due set a zero) e ha concesso una palla break per il 4-0, poi annullata. Si tratta dell’unico passaggio a vuoto del match, per il resto si è visto un numero 1 del mondo impeccabile che negli scambi medio lunghi ha avuto quasi sempre la meglio, tanto da costringere il serbo a scendere molto di più a rete per cercare di ribaltare l’inerzia della partita, senza riuscirvi. Alla fine, Sinner sì è imposto 6-3 6-3 6-4, e ora in finale affronterà Carlos Alcaraz che ha sconfitto Taylor Fritz in quattro set. Tornando all’incontro Sinner-Djokovic, quest’ultimo ha svelato cosa gli ha detto il suo avversario nei pressi della rete, alla fine del match.

Cosa ha detto Sinner a Djokovic dopo la semifinale di Wimbledon

I due tennisti si sono parlati a rete a fine incontro e il serbo – come riportato da “Fanpage.it” – ha raccontato di aver ricevuto delle scuse dal suo avversario: “Lui si è scusato con me per il fatto che non mi sentivo bene oggi“: Sinner, infatti, si è detto rattristato per le condizioni fisiche non ideali di Nole. Una dimostrazione di grande sportività e rispetto da parte del numero 1 del mondo  che ha riconosciuto le difficoltà incontrate durante il match da parte di Djokovic (dovute alla caduta subita nel quarto di finale vinto contro Flavio Cobolli). Quasi stupito da ciò che aveva detto Jannik Sinner nel consueto “terzo tempo”, Novak Djokovic non si è soffermato sulle sue condizioni fisiche, ma ha ammesso che Jannik ha giocato alla grande – come d’altronde sta facendo negli ultimi 18 mesi – e che non aveva motivo di scusarsi, aggiungendo: “E’ stato il miglior giocatore del mondo”. Questa è una chiara manifestazione di sensibilità da parte del finalista di Wimbledon 2025, che ha quasi avvertito un senso di colpa per non aver potuto giocare contro un avversario al massimo della forma. Nole ha poi proseguito, esprimendo il suo sostegno a Sinner: “Ora avrà la possibilità di vincere il suo primo titolo a Wimbledon. Gli ho augurato buona fortuna. È la sua prima finale qui e sono sicuro che sarà super motivato. Dopo la finale che hanno giocato a Parigi, credo che l’attesa per questa nuova finale sia altissima. Sono nettamente sopra tutti in questo momento“.

Djokovic sul confronto tra Sinner e Alcaraz a Wimbledon

Riguardo alla finale di domenica del torneo di Wimbledon 2025, Djokovic concede un leggero vantaggio ad Alcaraz, in quanto ha vinto già 2 volte il prestigioso torneo londinese, e il suo modo di giocare e la fiducia che ha in questo momento sono notevoli. Ma ribadisce che il vantaggio dello spagnolo è lieve, poiché Jannik sta colpendo la palla in modo eccezionale. Pensa che sarà un incontro molto bilanciato, proprio come è stato a Parigi. Il tennista serbo ha condiviso le sue impressioni sul futuro. Il problema maggiore è che non riesce più, come in passato, a raggiungere le fasi finali dei tornei del Grande Slam senza dover affrontare problemi fisici. Inoltre, sfidare atleti come Sinner e Alcaraz non facilita le cose. Djokovic, infatti, ha spiegato di aver raggiunto le semifinali in ogni Slam quest’anno, ma poi deve affrontare Alcaraz o Sinner, “ragazzi giovani, in forma, brillanti, e mi ritrovo a giocare con il serbatoio mezzo vuoto“.

CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA

Il fattore infortunio di Djokovic contro Sinner

Per concludere, riguardo all’incontro contro Sinner e alle sue condizioni, Djokovic ha dichiarato che dopo un’ora, a dire il vero si sentiva piuttosto male. Non era una sensazione gradevole sul campo. Tuttavia, Nole dice che non desidera entrare troppo nei particolari riguardo all’infortunio né lamentarsi di non essere riuscito a esprimere al meglio il suo tennis. Ha aggiunto di voler complimentarsi con Jannik per un’altra ottima performance: “Tutto qui. È in finale, è stato troppo forte. Non sono riuscito a muovermi come speravo”.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto