
Wimbledon 2025, grande attesa per la finale tra Sinner e Alcaraz
C’è grandissima attesa per la finale di Wimbledon 2025 che nella giornata di domenica 13 luglio 2025 metterà di fronte Jannik Sinner e Carlos Alcaraz: si tratterà della rivincita della finale del Roland Garros disputatasi poche settimane fa che ha visto l’affermazione dello spagnolo in 5 set, con il numero uno al mondo che nel quarto parziale ha sprecato tre match point consecutivi. Se l’obiettivo di Alcaraz è quello di conquistare per la terza volta il torneo londinese, bissando per la seconda volta consecutiva la doppietta conquistata lo scorso anno Roland Garros-Wimbledon, per Sinner, invece, la finale di domenica rappresenterà l’occasione per vincere per la prima volta lo Slam sull’erba.
Wimbledon 2025, la finale tra Sinner e Alcaraz avrà importanti implicazioni in classifica
La finale che vedrà opporsi Jannik Sinner e Carlo Alcaraz a Wimbledon 2025 avrà delle importanti implicazioni anche dal punto di vista della classifica ATP. Il campione spagnolo si presentava all’appuntamento londinese non potendo aggiungere ulteriori punti nel suo ranking: considerata la vittoria del torneo nel 2024, Alcaraz aveva ben 2000 punti in scadenza. Diverso, invece, il discorso per il numero 1 del mondo che lo scorso anno era stato eliminato ai quarti del torneo londinese. Il tennista azzurro, dunque, aveva soltanto 400 punti da difendere a Londra. In altre parole, dunque, Jannik Sinner alla vigilia di Wimbledon 2025 aveva la possibilità di guadagnare punti in classifica nei confronti di Alcaraz ed è ciò che effettivamente è accaduto.
Wimbledon 2025, cosa succederebbe in caso di vittoria o sconfitta di Sinner

Carlos Alcaraz of Spain reacts during the Men’s Singles semi-finals match against Taylor Fritz of the USA at the Wimbledon Championships, Wimbledon, Britain, 11 July 2025. EPA/NEIL HALL EDITORIAL USE ONLY
Allo stato attuale, considerando solo la finale raggiunta, il margine di distanza tra Sinner e Alcaraz è di 2730 punti in favore del tennista azzurro. In prospettiva, però, c’è un ragionamento da fare: il numero del 1 mondo dopo il torneo britannico avrà molti punti in scadenza e, dunque, lo spagnolo potrebbe avere le carte in regola per operare il sorpasso in classifica. Entrando nello specifico, infatti, Sinner avrà in scadenza 6030 punti, mentre lo spagnolo appena 1060. A questo punto, però, analizziamo i due scenari, ossia quello che vedrebbe una vittoria di Sinner e quello che, invece, lo vedrebbe sconfitto nella finale di Wimbledon. In caso di affermazione del numero 1 del mondo, Jannik Sinner guadagnerebbe 1600 punti (2000 per la vittoria del torneo, meno 400 che sono i punti che scalerebbero dallo scorso anno) e si porterebbe a 12030 punti in classifica, mentre Alcaraz scenderebbe a 8600 punti: tra i due tennisti, dunque, si aprirebbe un divario di 3430, con Sinner che potrebbe gestire il finale di stagione, con concrete possibilità di conservare il primo posto. In caso di vittoria di Alcaraz, invece, Sinner salirebbe solo a 11330 punti, con Alcaraz che riuscirebbe a difendere tutti i 2000 punti conquistati lo scorso anno: in questo caso, dunque, il numero 1 del mondo guadagnerebbe comunque dei punti rispetto ad Alcaraz, ma lo spagnolo limiterebbe le perdite in classifica, con il distacco tra i due che sarebbe di 2730 punti. In tal caso, per Sinner mantenere il primo posto in classifica nel 2025 diventerebbe un’impresa quasi impossibile.
Wimbledon 2025, dove vedere in tv la finale Sinner-Alcaraz
Il match valido per la finale di Wimbledon 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si disputerà nella giornata di domenica 13 luglio 2025 sul campo centrale a partire dalle ore 17:00: Il match sarà trasmesso sul satellite sui canali di Sky Sport e in streaming sulle piattaforme Sky Go e Now Tv. La finale del torneo londinese, però, sarà visibile anche in chiaro sul canale Tv8.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.