Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 9 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Lutto nel mondo della Rai e della tv italiana: morto poco fa il noto giornalista, ecco di chi si tratta. I dettagli

Lutto nel mondo della Rai e della tv italiana: tragica scomparsa, è morto improvvisamente a soli 55 anni il noto giornalista, cosa è successo, i dettagli

Lutto nel mondo della Rai e della tv italiana: morto poco fa il noto giornalista, ecco di chi si tratta. I dettagli
Lutto nel mondo del giornalismo italiano. Scompare Armin Moroder

Grave lutto poco fa, morto un grande volto della tv

Lo abbiamo riportato anche in diversi editoriali, sono state tantissime le tragedie anche improvvise che sono avvenute nel corso delle ultime settimane e giorni e moltissime di queste hanno riguardato il mondo dello spettacolo ma anche quello dello sport, come il calcio, la pallavolo ed anche il mondo del cinema e della musica e dei social come abbiamo visto anche nella giornata di ieri. Inoltre, nel corso delle ultime ore è scomparso un altro grande volto della televisione, soprattutto Rai dove era un giornalista. Vediamo di seguito di chi si tratta. Leggi anche: Lutto nel mondo del calcio italiano, morto ex calciatore e allenatore

Morto Armin Moroder, giornalista rai

Tragica scomparsa nelle ultime ore nel mondo della RAI. E’ morto Armin Moroder, giornalista rai del Trentino, Bolzano. L’uomo si è spento all’ospedale di Bolzano e i suoi funerali si terranno sabato pomeriggio nella sua Val Gardena. La scomparsa del giornalista ha lasciato tutti senza parole e un vuoto incolmabile. Come si legge su tv.fanpage.it, l’uomo aveva 55 anni e curava le redazione di lingua ladina, italiana e tedesca. Così sul sito dell’ufficio stampa della Rai: “Una notizia che riempe di tristezza l’intera sede Rai di Bolzano, e le redazioni di lingua ladina, italiana e tedesca. Si è spento ieri sera all’ospedale di Bolzano il giornalista e nostro collega Armin Moroder”.Armin Moroder è stato un grande uomo, un vero e proprio punto di riferimento della Val Gardena, lavorando dal 2013 a Rai Ladinia di Bolzano. Non sono mancati anche alcune conduzioni televisive come ad esempio l’Evening News Trail. Una passione lunga durata molti anni. Anche in passato era stato giornalista e conduttore televisivo, vediamo nel dettaglio. Leggi anche: Chiara Pepe, truccatrice de L’amica geniale muore a causa di un incidente stradale

Grande la sua carriera in televisione

Lunga la sua carriera in tv o anche come giornalista. In precedenza, è stato giornalista televisivo e radiofonico per 32 anni per l’emittente privata Radio Val Gardena e tutti lo ricordano come un ottimo impiegato. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto enorme in tutto il giornalismo rai, soprattutto quello tra Veneto, Trentino e alto Adige. Nelle ultime 72 ore un’altra tragedia ha riguardato il mondo dello spettacolo e in particolare quello del cinema e della tv italiana. Come si legge su fanpage.it, gravissimo lutto nel mondo del cinema, è scomparso a Napoli, a 80 anni, il regista partenopeo Arnaldo Delehaye. Leggi anche: Lutto nel mondo della politica internazionale, ecco che cosa è successo

CONTINUA A LEGGERE

Lutto nel cinema, è morto il regista napoletano Arnaldo Delehaye

Una grande e lunghissima carriera per l’uomo: tutto è cominciato nel 1962, a soli 22 anni, quando Nanni Loy scelse Arnaldo come assistente alla regia per il film “Le Quattro Giornate di Napoli”. L’uomo negli anni successivi si dedicò alla televisione e in particolare condusse la trasmissione “Strike”, a cui partecipava il trio comico “La Smorfia” di Massimo Troisi.  Si dedicò poi ancora al cinema e si tanto in tanto anche alla tv privata. L’ultimo film del registra partenopeo è stato “Bruciate Napoli. La notizia della morte ha lasciato un vuoto enorme non solo tra i familiari dell’uomo ma anche nel mondo del cinema.

CONTINUA A LEGGERE

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto