
Le temperature superficiali delle acque del Mediterraneo risultano superiori la media (1982-2012) anche di 4°c, vediamo dove nello specifico.

Acque calde nel Mediterraneo, temperature superficiali oltre la media (1982-2012). Fonte severe-weather.eu
Acque calde nel Mediterraneo, temperature superficiali oltre la media (1982-2012) – 18 Settembre 2018 – Dopo la lunga estate 2018 le temperature superficiali del Mediterraneo e del Mar Nero risultano ancora piuttosto elevate con valori superiori la media di riferimento (1982-2012) persino di 4°c. Adriatico settentrionale, golfo ligure e coste francesi i settori del Mediterraneo che registrano attualmente le anomalie termiche positive più marcate, così come si osserva facilmente sulla foto accanto. Il mar Nero raggiunge anche 5°c in più rispetto la media (1982-2012). Tuttavia mediando il valore di temperatura su tutto il bacino del Mediterraneo abbiamo uno scarto positivo di 1,5°c. Condizioni termiche ancora favorevoli per le ultimissime vacanze estive ma attenzione, anche molta energia disponibile per eventuali temporali qualora le condizioni atmosferiche risulteranno favorevoli durante le prossime settimane. […]
Nei prossimi giorni tuttavia le temperature del Mediterraneo tenderanno a calare, soprattutto durante la prossima settimana quando sembra probabile la fine della stagione estiva con l’ arrivo delle correnti settentrionali e un brusco calo delle temperature. Continuate nel seguire tutte le previsioni meteo in Italia e in tutti i loro dettagli sul nostro sito.
[…]
A cura di Roberto Schiaroli.