Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento ECMWF00z: 72 ore di Gelo e neve al centro sud, a seguire rialzo termico dalla prossima settimana

di

centro meteo italiano

Aggiornamento ECMWF00z: Epifania sotto gelide correnti da nordest e neve in pianura al centro sud, a seguire alta pressione

l'Ondata di gelo che arriverà sul Mediterraneo nei giorni dell'Epifania vista dallo 00z di ECMWF.

l’Ondata di gelo che arriverà sul Mediterraneo nei giorni dell’Epifania vista dallo 00z di ECMWF.

Aggiornamento ECMWF00z: 72ore di Gelo e neve al centro sud, a seguire rialzo termico dalla prossima settimana. Poche novità questa mattina dall’aggiornamento di ECMWF00z, siamo ormai alle porte di una forte irruzione d’aria gelida ad estrazione artico continentale proveniente da nord, accompagnata da valori previsti attorno ai -10 e -12°C a 1500metri di quota. che porterà giornate di gelo un po’ su tutta la penisola, ma in un contesto asciutto al nord Italia, mentre venti forti di Grecale e nevicate imperverseranno a partire da Giovedi 5 sino a tutta la giornata dell’Epifania il centro e il sud Italia, sino a quote di pianura anche sulle coste.

Questa ondata di gelo sarà accompagnata ad ovest da un rinforzo dell’alta pressione, che andrà posizionandosi disponendosi sui meridiani con un asse Spagna-Francia e Regno Unito, e sarà ciò che favorirà la discesa dell’aria fredda sin da noi. Se da una parte il rinforzo dell’alta pressione sull’Europa occidentale va a determinare l’ondata di gelo, dall’altra sarà causa di un tempo asciutto e stabile specie al nord Italia, dove non si rileverà alcun tipo di fenomeno, se non qualche nevicata da sfondamento sui rilievi alpini di confine fra la giornata di domani e quella di Giovedi, a causa delle correnti settentrionali che soffieranno preopotentemente in quota.


Il ritorno di correnti zonali che favorirebbero il ritorno a condizioni di alta pressione dall'Atlantico sin verso il Mediterraneo ed ad un rialzo termico nei giorni successivi all'ondata di Gelo.

Il ritorno di correnti zonali che favorirebbero il ritorno a condizioni di alta pressione dall’Atlantico sin verso il Mediterraneo ed ad un rialzo termico nei giorni successivi all’ondata di Gelo.

Mentre noi saremo interessati da questa forte ondata di Gelo e il centro e sud Italia sarà sotto la neve, in Atlantico andrà delineandosi, una nuova ripresa della corrente a getto. A conferma anche l’aggiornamento di ECMWF di questa mattina, propende per un nuovo rinforzo dell‘alta pressione nei giorni immediatamente successivi all’irruzione d’aria artico continentale. Con il ritorno di correnti più asciutte e miti da nordovest. Sarebbe però temporanea in quanto sempre l’aggiornamento di ECMWF questa mattina ci mostra la discesa di una perturbazione nord Atlantica verso la metà della prossima settimana, a conferma di ciò che scrivevamo ieri riguardo agli impulsi da nordovest previsti in parte dai modelli interessarci nel corso della prossima settimana, ma certamente è un ipotesi che va necessitando di conferme.

Articolo a cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto