Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento ECMWF00z: Anticiclone imperante sul Mediterraneo da domani almeno sino al weekend

di

centro meteo italiano

Aggiornamento ECMWF00z: Clima mite e stabile sul Mediterraneo per la seconda parte della settimana, poi nuovo peggioramento

Il vasto campo di alta pressione che nella giornata di Giovedi domina l’intera penisola Italiana e gran parte d’Europa meridionale.

Aggiornamento ECMWF00z: Anticiclone imperante sul Mediterraneo da domani almeno sino al weekend. Dalla giornata di domani il vasto campo di alta pressione centrato attualmente su gran parte del comparto Europeo centrale, inizierà la sua graduale espansione nel Mediterraneo, apportando una fase di tempo stabile e mite su tutta la Penisola. Una situazione ormai confermata da tutti i modelli e ormai anche dall’aggiornamento mattutino di ECMWF00z.

Si tratterà molto probabilmente di una fase altopressoria e mite dalla durata di 4 giorni, in quanto anche l’aggiornamento di questa mattina del modello Europeo ECMWF00z, ci mostra come un impulso instabile accompagnato da correnti più fredde nordorientali intervenga nel corso del weekend ad indebolire il campo di alta pressione sull’Italia ed ad apportare una fase più instabile e più fredda. Un peggioramento che tuttavia dovrà essere confermato ancora dai prossimi aggiornamenti modellistici, ma che al momento pare tuttavia piuttosto probabile.

Il peggioramento del tempo sull’Italia secondo ECMWF00z nel corso del prossimo weekend, con lo smantellamento dell’alta pressione ad opera di correnti più fredde ed instabili settentrionali e nordorientali.

Nel corso di questa settimana dunque ci apprestiamo a vivere, come già detto, condizioni di tempo stabile e ben soleggiato, con un diradamento della nuvolosità già nella giornata di domani, eccetto per la Sardegna ove invece permarrà ancora della residua nuvolosità per gli ultimi rimasugli di umidità presenti in quota, ma in prevalenza senza fenomeni. Mentre il resto della Penisola inizierà a fare i conti con una graduale ripresa della pressione e delle temperature. Per quanto riguarda il peggioramento atteso nel weekend vi consigliamo invece di seguire i prossimi aggiornamenti.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto