Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento ECMWF00z: l’Artico prende possesso del Mediterraneo

di

centro meteo italiano

Aggiornamento ECMWF00z: Alta pressione in ritirata da Venerdi, a seguire serie ripetuta di affondi artici da nord

La tendenza proposta dall'aggiornamento 00z di ECMWF per l'inizio della prossima settimana, ove l'alta pressione si estenderebbe verso le zone Scandinave permettendo ad un flusso di correnti artiche di interessare il Mediterraneo.

La tendenza proposta dall’aggiornamento 00z di ECMWF per l’inizio della prossima settimana, ove l’alta pressione si estenderebbe verso le zone Scandinave permettendo ad un flusso di correnti artiche di interessare il Mediterraneo.

Aggiornamento ECMWF00z: l’Artico prende possesso del Mediterraneo. l’Aggiornamento mattutino di ECMWF00z ci mostra , a partire da Venerdi una serie ripetuta di affondi artici interessare il Mediterraneo e la nostra Penisola, con la formazione di un minimo depressionario piuttosto ampio interessare le aree centro meridionali Italiane a partire dalla settimana prossima. Il freddo interesserebbe in questo caso maggiormente le aree settentrionali Italiane, in quanto la direttrice delle colate sarebbe non più est nordest ma prevalentemente settentrionale.

Le irruzioni partirebbero, secondo l’aggiornamento 00z di ECMWF, dall’arrivo di una prima irruzione fredda artico marittima con direttrice prettamente nordoccidentale fra la giornata di Venerdi e Sabato, il cui arrivo, potrebbe anche regalare una fase nevosa sino a quote molto basse specialmente al nordest. Prima dell’arrivo del fronte freddo vero e proprio accompagnato da correnti favoniche al nord Italia. Irruzione, che poi proseguendo verso sud andrà a colpire ed interessare gran parte della Penisola, con un nuovo calo delle temperature, che verrà preceduto da un rialzo termico nella giornata di Giovedi e Venerdi, quando al centro e al sud correnti da ovest più umide e miti saranno causa di un peggioramento del tempo accompagnato da un netto rialzo termico.

La tendenza di ECMWF00z per la settimana prossima è quella di una reiterazione di masse d’aria fredda artiche e molto fredde verso la nostra Penisola. Infatti la diminuzione delle correnti zonali in Atlantico, secondo l’aggiornamento mattutino di ECMWF, permetterebbe all‘alta pressione di trovare maggior spazio di risalita verso il nord Europa, creando un’onda che dall’Atlantico sale sin verso la Scandinavia. In questo modo le correnti artiche avrebbero strada spianata verso il Mediterraneo, interagendo e creando diverse opportunità per neve a quote basse, specialmente nelle aree interne del centro sud.

Articolo a cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto